Coriano, "Fontanot: dipendenti da salvare"

Archivio

Continuano le trattative per salvare i lavoratori dell’azienda Fontanot Spa specializzata nella produzione di scale, che è ufficialmente in liquidazione volontaria dallo scorso 3 luglio. L’alluvione dello scorso maggio ha rappresentato un duro colpo aggravando ulteriormente una già difficile situazione economica. Dopo numerose dimissioni, l’azienda può contare ora su circa 60 lavoratori negli stabilimenti di Cerasolo a Coriano e Villa Verucchio. Il generale Francesco Paolo Figliuolo, Commissario straordinario per l’alluvione della Romagna, ha visitato l’azienda lo scorso 13 settembre. Gli stabilimenti della Fontanot avevano subito, infatti, gravi danni dall’alluvione.

Alcuni rami in vendita

Da parte dei sindacati Fillea Cgil Rimini e Filca Cisl Romagna evince l’impegno per preservare l’occupazione che è iniziato già dallo scorso 23 marzo, «in linea con il patto regionale per il Lavoro e il clima sottoscritto nel dicembre 2020 tra la Regione e le parti sociali. Ieri si è tenuto un aggiornamento del tavolo in videoconferenza. Le organizzazioni sindacali erano rappresentate da Fillea Cgil Rimini, Camera del Lavoro di Rimini e Filca Cisl Romagna, insieme a rappresentanti della Regione Emilia-Romagna, dell’Agenzia regionale del Lavoro, della Provincia di Rimini e del Comune di Coriano».

La situazione dell’azienda Fontanot Spa rimane incerta, ma il liquidatore Mauro Pedulli sta lavorando per esplorare possibili soluzioni. È stato confermato che si sta cercando attivamente di vendere tre rami d’azienda (verniciatura e lucidatura, scale in kit e marchio) a realtà imprenditoriali locali. Le organizzazioni sindacali ritengono essenziale accelerare i tempi per un dialogo che porti alla definizione di una prospettiva concreta per l’azienda.

Solo in questo modo «potremo valutare le reali intenzioni degli acquirenti e la robustezza delle loro proposte. La preservazione dell’occupazione, sia in termini di quantità che di qualità, è la priorità delle organizzazioni sindacali, con l’obiettivo di salvaguardare le preziose competenze dei lavoratori».

Intanto i dipendenti di Fontanot Spa mantengono uno stato di agitazione sindacale, e si terrà la prossima settimana un’assemblea sindacale con i lavoratori.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui