Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Conto alla rovescia per la tappa a Cervia del Giro d’Italia 2020

CERVIA. Incontro con le associazioni di categoria, nella sede comunale, per concordare il programma di eventi e azioni legati al Giro d’Italia. È dunque iniziato il conto alla rovescia in vista del 22 maggio, quando la corsa rosa tornerà a Cervia per la quarta volta. Si tratta di un evento che porterà in Romagna migliaia di appassionati, toccando anche Rimini e Cesenatico, regalando un palcoscenico di eccezione alla immagine locale.

In particolare, nella città del sale è in programma una festa dedicata alla donna nello sport. E mentre si sta preparando il calendario degli eventi collaterali, il Comune chiede la partecipazione attiva di tutta la città, sia nella giornata clou che nel periodo di attesa del Giro. È quindi auspicabile un territorio colorato di rosa, e con tutte le attività in funzione. Ad annunciarlo il videomapping che fino al 6 gennaio ha esaltato la manifestazione sotto al portico del comune, mentre la torre San Michele si colorerà di rosa a 100 giorni dal giro, il 30 gennaio.

La prima volta risale al 28 maggio 1955 – con la tappa Ancona-Cervia vinta da Giuseppe Minardi –, la seconda il 22 maggio 1985 – con la tappa Vittorio Veneto-Cervia vinta da Franck Hoste – e la terza si è svolta il 18 maggio 1997 – con la tappa Mestre-Cervia vinta da Mario Cipollini. Quella del 22 maggio sarà una corsa lunga 190 km, con scalata ai colli euganei. m.p.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui