Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Contagi: stabili a Rimini, oltre i 1.500 in regione

Ancora stabilmente sopra cento i contagi nella provincia di Rimini. Oggi la Regione ne ha comunicato 108 di cui 58 sintomatici.  Ben 38 sono stati trovati per i sintomi; 60 per contact tracing (la maggior parte famigliari e già in isolamento al momento della diagnosi), un per rientro dall’estero (Spagna); quattro per tampone prericovero per altra patologia; tre per test professionali; per due persone l’indagine non è ancora conclusa. A Rimini oggi si sono registrate tre guarigioni.

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 52.038 casi di positività, 1.545 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.860 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7,1%.

La situazione dei contagi nelle province vede quella di Bologna con 305 nuovi casi, quindi Reggio Emilia (288), Modena (283), Piacenza (159), Parma (140),  Rimini (108), Ravenna (91), Ferrara (42). Poi Forlì (55), Imola (44) e Cesena (30).

Purtroppo, si registrano 8 nuovi decessi: 3 in provincia di Modena (3 donne, una di 94 e 2 di 80 anni), 2 in provincia di Parma (1 donna di 94 e 1 uomo di 72 anni), 2 in provincia di Bologna (1 uomo di 94 anni e 1 donna di 87 anni) e 1 in quella di Piacenza (1 donna di 65 anni). Dall’inizio dell’epidemia i decessi complessivi in Emilia-Romagna sono 4.601.

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 123 (+4 rispetto a ieri), 1.054 quelli in altri reparti Covid (+55). Sul territorio, le 123 persone ricoverate in terapia intensiva sono così distribuite: 9 a Piacenza (-1 rispetto a ieri), 12 a Parma (dato invariato), 6 a Reggio Emilia (invariato), 17 a Modena (+1), 47 a Bologna (+4), 4 a Imola (invariato), 6 a Ferrara (invariato), 4 a Ravenna (invariato), 8 a Forlì (+1), 2 a Cesena (-1) e 8 a Rimini (lo stesso dato di ieri).

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui