BOLOGNA. Il verdetto a carico di Patrick Zaki è una “notizia terribile”, commenta Stefano Bonaccini, governatore della Regione Emilia-Romagna e presidente del Pd: “La condanna di Zaki a tre anni di carcere (dove tornerà per scontare altri 14 mesi dopo i 22 già passati oltre le sbarre) rende ancora più drammatica la situazione di un ragazzo che sta pagando con la libertà il solo fatto di aver espresso la sua opinione”. Aggiunge Bonaccini: “Ora più che mai continueremo a chiedere la sua liberazione, così che possa tornare a Bologna. Lo stesso faccia il Governo, agendo con le autorità egiziane. Forza Patrick, siamo al tuo fianco”.
È una terribile notizia che giunge del tutto inattesa, mentre abbiamo ancora negli occhi l’immagine di Patrick neolaureato con lode nel corso che gli ha fatto scegliere Bologna. Speriamo non sia confermato che questa sentenza significa altri 14 mesi di carcere: sarebbe un’ingiustizia e un dolore immenso per Patrick, per tutti i suoi cari, per tutti coloro che in questi anni hanno sofferto e resistito con lui. Tutta l’Alma Mater gli è vicina in questi momenti”, ha commentato il rettore di Bologna Giovanni Molari.