Comune di Rimini sui social, i contatti sono in costante aumento

Comune di Rimini. Piacciono le “reti sociali” di Palazzo Garampi. Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter) hanno registrato un incremento della propria visibilità tra le persone, a testimonianza del fatto che, sempre più riminesi o “cittadini passeggeri”, fanno riferimento a questi luoghi virtuali per tenersi aggiornati sulle attività comunali e sulle cose da fare in città.

Facebook è il social più seguito dai cittadini, con un totale, ad oggi, di circa 77.500 “Mi piace” alla pagina. La copertura (numero di utenti che hanno visualizzato un contenuto qualsiasi durante un tempo specificato) del social fondato da Zuckerberg dal 1° gennaio 2023 al 19 aprile 2023 è stato di oltre 1,6 milioni di utenti (+32,5% rispetto agli ultimi 4 mesi del 2022 e +14% rispetto allo stesso arco temporale del 2022). Aumento considerevole anche per quanto riguarda le Visite alla pagina (corrispondono a quante volte la pagina è stata visualizzata dalle persone), con circa 40 mila visite dal 1° gennaio 2023 ad oggi, che, in termine percentuali, si traduce in un +29,5% rispetto agli ultimi 4 mesi del 2022 e un +36,8% rispetto allo stesso arco temporale del 2022. I nuovi Follower della pagina, da inizio anno, sono stati 2.279 (+40,4% rispetto agli ultimi 4 mesi del 2022), mentre i nuovi ‘Mi piace’ sono stati 1.505 (+24%). Espansione di pubblico anche per Instagram, che oggi conta un totale di circa 32 mila Follower. La copertura registrata dal Comune di Rimini dal 1° gennaio al 19 aprile 2023 è di quasi 135 mila utenti, con una copertura percentuale maggiore rispetto a Facebook (+86,1% rispetto agli ultimi 4 mesi del 2022 e +29,2% rispetto allo stesso arco temporale del 2022). Trend positivo anche per quanto afferisce le Visite alla pagina: 24.872 dal 1° gennaio 2023 (+42,5% rispetto agli ultimi 4 mesi del 2022 e +82,8% rispetto allo stesso arco temporale del 2022). Bene, inoltre, le interazioni (88.354 negli ultimi tre mesi, +49% rispetto ai tre mesi precedenti). 1.902 i nuovi Follower da inizio anno (+28,6% rispetto a ultimi 4 mesi del 2022).

C’è poi la galassia di Twitter, dove la pagina del Comune vanta 14.686 Follower. In questo caso, i tweet del Comune di Rimini negli ultimi 91 giorni hanno guadagnato 89 mila visualizzazioni (968 visualizzazioni al dì).

Curiosità. I cinque tweet più popolari da inizio anno sono stati: quello per l’anniversario della distruzione della piattaforma dell’Isola della Rose (3.954 visualizzazioni), il video dei delfini al porto (2.643 visualizzazioni), la foto dell’arenile innevato (2.430 visualizzazioni), l’annuncio della data zero di Vasco Rossi allo stadio Romeo Neri (1.956 visualizzazioni).

Il Comune è poi attivo su LinkedIn, social impiegato principalmente per la diffusione di contenuti relativi al mercato del lavoro. Qui, i like totali sono 9.447, di cui 411 (+35,2%) acquisiti negli ultimi 108 giorni. I dati sui visitatori sono i seguenti: 494 le visualizzazioni della pagina (+45,7%) e 161 visitatori unici (+3,9%).

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui