Cogli la prima pesca: al supermercato prima assaggi e poi decidi

Pesche nettarine: tante varietà, diverse caratteristiche organolettiche ma accomunate da un aspetto spesso simile, risultato di attività di breeding che prediligono frutti monocolore e polpa soda e croccante. Frutti, in realtà, molto differenti al palato, con varietà che spaziano dall’elevata dolcezza a un sapore più equilibrato ma che spesso, negli scaffali della grande distribuzione finiscono per essere mescolate offrendo al consumatore un’esperienza gustativa imprevedibile, spesso non conforme alle aspettative e che sta conducendo, nel tempo a una disaffezione nei confronti di questo frutto. Per superare questa criticità nel 2020 è nato il progetto “Ciclone”, guidato dal CRPV – Centro Ricerche Produzioni Vegetali di Cesena.

“L’obiettivo del progetto – spiega Daniele Missere, referente CRPV per il progetto – è quello di creare due distinte categorie tipologiche di nettarine basate sulle caratteristiche organolettiche, “Gusto classico” e “Gusto dolce”, superando le attuali distinzioni relative al tipo di polpa, gialla o bianca, e al solo nome della varietà, in genere sconosciuto a chi acquista. In questo modo si potrebbe dare vita a una nuova segmentazione del mercato, volta a fidelizzare l’acquisto verso specifiche tipologie gustative di prodotto”.

Un obiettivo ambizioso che presuppone, tuttavia, un consumatore consapevole e in grado di percepire e apprezzare le differenze esistenti tra differenti linee gustative: “Per questo – procede Missere – a partire da venerdì 16 luglio, per tre fine settimana consecutivi, eseguiremo insieme a Ortofrutta Italia e Naturitalia, partner del progetto, delle prove di vendita in quattro diversi punti fra la Romagna e Bologna. In ciascuno di essi sarà allestito uno spazio informativo per presentare ai consumatori separatamente le due linee di nettarine “Gusto Classico” e “Gusto Dolce”, raccogliendo impressioni e valutazioni”.

I punti vendita identificati, identificati per posizione strategica, categoria di negozio, tipologie e numero di consumatori e rilevanza sul territorio saranno: Ipercoop “Lungo Savio” e Famila a Cesena, Conad Superstore “La Filanda” a Faenza e Alimentari “Alberto” a Bologna. “I dati raccolti con le prove di vendita e con appositi consumer test – conclude Missere – saranno elaborati per definire il livello di gradimento al consumo per le due tipologie di nettarine e per verificare sul campo se l’ipotesi di una distinzione per gusto e non attraverso la classificazione tradizionale possa essere effettivamente una strategia vincente per il rilancio di questo frutto”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui