Codice della strada: giro di vite contro cellulare, alcol e droghe al volante

Stretta per le regole al volante. Ecco cosa sta per cambiare con il disegno di legge presentato dal ministro Matteo Salvini.
Cellulare al volante
Ci sarà la patente sospesa per chi tiene il volante con una mano e il cellulare con l’altra. E così anche per chi viene pizzicato alla guida con troppo alcol in corpo e per chi assume stupefacenti: non sarà neanche necessario provare l’alterazione, basterà risultare positivi al test salivare al momento del fermo. In caso di recidiva via la patente a vita. E ancora. stop all’auto da 7 a 15 giorni anche per chi ha meno di 20 punti sulla licenza di guida ma passa col rosso, va troppo veloce o non ha la cintura. E in monopattino? Casco obbligatorio pure per i maggiorenni, targhe e assicurazione.Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al disegno di legge che ora il ministro Matteo Salvini spera di veder approvato dal Parlamento entro l’autunno. Intanto, quando il testo sarà legge, chi verrà beccato al volante ubriaco o drogato subirà la sospensione della patente. In caso di recidiva scatterà il ritiro della licenza fino a 30 anni.
Se si è stati già condannati per guida in stato di ebbrezza ci sarà l’obbligo di montare sull’auto l’alcolock, un dispositivo già in uso in alcuni Paesi europei che impedisce la messa in moto del veicolo se il tasso alcolemico supera lo zero: una sorta di etilometro on the road nel quale il guidatore dovrà soffiare appena seduto sul sedile.
Per chi fa uso di droghe, non sarà necessario provare l’alterazione, ma una volta fermati basterà risultare positivi al test rapido per far scattare la sospensione della patente e la successiva revoca con il divieto di conseguirla per tre anni. Non conterà insomma più lo stato di alterazione psico-fisica ma la semplice positività al tampone salivare. E ancora: un minorenne che guida ubriaco o drogato non potrà prendere la patente fino ai 24 anni.
Stretta anche sull’uso dei telefonini alla guida, per chi va contromano, passa col rosso, non inserisce le cinture, non ha il seggiolino per i bambini: sospensione breve della patente da 7 giorni a 15 giorni se non si è “un virtuoso” della strada e si hanno meno di 20 punti sulla patente.