Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

CO2, patto Ravenna-Firenze per l’impianto di captazione

Il progetto Eni di cattura, stoccaggio e riutilizzo della CO2 prende quota e la Rosetti si premunisce: trova una partership forte, benedetta dal sindaco di Ravenna e da quello di Firenze. È stata annunciata ieri infatti la collaborazione tra Baker Hughes, attraverso Nuovo Pignone, una delle capofila del gruppo statunitense, e l’azienda di via Trieste. A suggellare l’intesa, la presenza durante la firma dei primi cittadini di Firenze (dove la Nuovo Pignone ha sede), Dario Nardella, e di Ravenna, Michele De Pascale. In rappresentanza delle aziende che siglavano la loro partnership c’erano invece Lorenzo Simonelli, amministratore delegato di Baker Hughes, Michele Stangarone, presidente Nuovo Pignone, e di Oscar Guerra, amministratore delegato di Rosetti Marino.

L’impegno vergato è quello di una realizzazione congiunta di progetti di Ccus – sigla che sintetizza la cattura, lo stoccaggio e l’utilizzo di anidride carbonica – dando vita a un accordo di filiera che consenta passi avanti concreti per la transizione energetica. «La nostra azienda rappresenta l’ingegno italiano applicato all’ingegneria e oggi siamo contenti di poter condividere questo momento dedicato all’innovazione e alla sostenibilità con Baker Hughes – commenta Guerra -. Siamo convinti che la filiera italiana possa dare un grande contributo al processo di transizione energetica in atto sia a livello globale sia nel nostro Paese, dove possiamo essere dei protagonisti in grado di dare un notevole contributo». De Pascale vuole vedere il Settecentenario come propiziatorio: «Le città di Ravenna e di Firenze sono tradizionalmente unite nel nome di Dante per ricordarci la grandiosità dell’ingegno italiano. Oggi lo stesso ingegno è ben rappresentato da due eccellenze industriali che operano nelle rispettive città – spiega il sindaco di Ravenna -. L’unione di queste due aziende per progettualità innovative e sostenibili farà accendere i riflettori sulle nostre città in relazione a un tema fondamentale come la transizione energetica, la quale ha bisogno di un impegno congiunto da parte di tutti noi».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui