Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Civitella, un tronco cade sulla sua gamba: 68enne soccorso dall’elicottero VIDEO

Un uomo di 68 anni residente a Civitella di Romagna stava tagliando legna nella zona di Castagnolo, frazione del comune di Civitella quando, per cause da accertare, un grosso tronco gli è caduto su una gamba procurandogli un doloroso trauma che non gli ha più consentito di camminare. Alle 11.20 di ieri sono intervenute l’ambulanza, la squadra del Soccorso Alpino e Speleologico stazione M.te Falco e l’elicottero 118 di Pavullo nel Frignano. Il boscaiolo è stato raggiunto in breve tempo dal personale 118 e dai tecnici del Cnsas. L’elicottero arrivato sul posto ha sbarcato il personale con il verricello, in quanto la zona non è atterrabile. Dopo valutazione da parte dell’anestesista, al paziente è stata somministrato un analgesico per il forte dolore. Recuperato sempre con il verricello è stato trasferito al Bufalini di Cesena.

Un momento dei soccorsi

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui