Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cimitero Savignano: manutenzione coperture ala monumentale

La giunta comunale ha approvato un progetto di manutenzione straordinaria a cura dell’Ufficio tecnico comunale che riguarda alcuni interventi di riqualificazione del cimitero centrale. Si tratta della seconda tranche della riqualificazione e messa in sicurezza del cimitero che, in questa occasione, riguarda porzioni di tetto e controsoffittature dell’ala monumentale che erano cedute a seguito di infiltrazioni nella copertura.

L’intervento andrà a riparare parti deteriorate del manto di copertura e delle strutture sottostanti del loggiato centrale, delle sepolture a loculo collocate lato mare e della volta del loggiato delle tombe di famiglia.

Le opere a preventivo, necessarie alla messa in sicurezza, consistono nello smontaggio del manto di copertura, posa in opera di impermeabilizzante e, a seguire, del manto di copertura, ripristino controsoffitti, fornitura e posa in opera di pluviali e pulizia e e risistemazione delle gronde esistenti. 

L’investimento ammonta a 65 mila euro. L’inizio lavori, affidati alla ditta Frisoni Severino di Bellaria, con trattativa diretta considerata l’urgenza, è previsto entro il mese di novembre con completamento entro la fine dell’anno.

Contestualmente è in corso di affidamento la progettazione strutturale della scala di accesso al blocco laterale sinistro dove sono collocate le sepolture a loculo della parte storica del cimitero. L’intervento vero è proprio è in agenda per il 2021, in cui sarà avviata anche una ulteriore manutenzione straordinaria per risanare dall’umidità l’intera zona monumentale.

“Questi interventi sono particolarmente necessari e non potevano più attendere – afferma l’assessora ai lavori pubblici Stefania Morara –. La riqualificazione completa del cimitero monumentale è un obiettivo prioritario per questa Amministrazione. La variazione dell’accordo di programma di Valle Ferrovia sarà l’occasione per il restauro complessivo; nel frattempo cerchiamo di risolvere le problematiche che via via si presentano, con interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui