Ciclismo pista, l’Emilia-Romagna resta all’asciutto

Si sono aperti martedì sera i Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo “Glauco Servadei” di Forlì.

Un inizio amaro per i ciclisti emiliano romagnoli che non sono riusciti a festeggiare nessuna medaglia sulla pista di casa. Per la prima volta nella storia delle competizioni giovanili su pista i ragazzi e ragazze Esordienti si sono cimentati nella specialità regina della disciplina su pista con la prova “Madison” con il cambio all’americana. La sfida tra i ragazzi è stata appannaggio della coppia Giovani Pasin e Lorenzo Ceccarello (Veneto), con argento per la Lombardia e bronzo per il Piemonte. Tra le ragazze Esordienti le prime ad esultare sono state le ragazze del Friuli-Venezia-Giulia, con il tandem composto da Elena D’Agnese e da Ambra Savorgnano che ha preceduto il duo della Lombardia. Nella specialità della Velocità a Squadre Allievi, in finale per il terzo posto c’è l’Emilia-Romagna con Sisti, Scarpelli e Ghirelli, ma il podio sfuma con il bronzo che finisce al collo dei ciclisti del Piemonte. In finale per il metallo più prezioso ci sono due regioni da sempre protagoniste: Veneto e Lombardia. Sono Tommaso Marchi, Christian Quaglio, Thomas Melotto e Riccardo Benozzato con la maglia del Veneto a vestire la maglia tricolore e ad essere premiati dal presidente regionale Fci dell’Emilia-Romagna, Alessandro Spada.

Ancora una medaglia di legno per l’Emilia-Romagna nella Velocità a Squadre Allieve con Vanuzzo, le sorelle Buldrini e Cabri sconfitte nella finalina per il bronzo. Oro per il Piemonte (Fiscarelli, Ricciardi, Bezzone), argento per il Trentino e bronzo per la Lombardia. La serata è stata chiusa con le gare dell’Inseguimento a Squadre Allievi, dove l’Emilia-Romagna è storicamente una delle nazioni regine a livello nazionale. Ed invece, nonostante la gara sul velodromo di casa, i giallorossi si sono fermati al quinto posto delle ragazze e all’ottavo dei ragazzi. Le gare sono state vinte tra le Allieve dal Veneto (Silo, Sanarini, Cenci, Bordignon), davanti a Lombardia e Friuli, mentre tra gli uomini il successo ha premiato il Trentino (Idrissi, Magagnotti, Sandri, Caresia) davanti a Toscana e Lombardia.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui