Il Giro d’Italia femminile lascia la Sardegna e da oggi sarà in Romagna. Dopo la tre giorni sarda le atlete oggi affronteranno l’unico giorno di riposo della corsa e da domani saranno di nuovo in corsa nella Cesena-Cesena di 121 chilometri.
Dopo tre giorni all’insegna della pianura sull’isola, la tappa di Cesena si presenta ricca di insidie con il gruppo che affronterà le difficoltà dell’Appennino in una tappa che allungherà profondamente la classifica. In programma le salite di Bertinoro, Barbotto, Monteleone e Carpineta prima dell’arrivo su viale Mazzoni nel centro di Cesena.
Ieri il gruppo ha salutato la Sardegna con il successo dell’olandese Marianne Vos (Jumbo Visma) e con la campionessa del mondo Elisa Balsamo (Trek) che si presenterà a Cesena in maglia rosa. La fuoriclasse olandese ha preceduto allo sprint la connazionale Charlotte Kool (Dsm) e la stessa Balsamo. Sofia Collinelli ha chiuso la tappa in 40ª posizione ad appena 6 secondi dal gruppo di testa.
Juniores a Cherasco
Prestazione superba di Sara Pepoli (Di Federico) al campionato italiano Juniores di Cherasco (Cuneo). L’atleta del Rubicone, figlia d’arte, ha attaccato tutta da sola nel finale di gara e per lunghi istanti ha accarezzato il sogno di vestire la maglia tricolore di campionessa italiana. Sotto la spinta di Federica Venturelli (Gauss Fiorin), la Pepoli è stata raggiunta a 10 km dall’arrivo da un gruppo ristrettissimo e ridotto a otto unità, chiudendo poi in 13ª posizione.
C’è comunque da festeggiare perché il successo è andato alla compagna di squadra Eleonora Ciabocco. La marchigiana, campionessa in carica, ha staccato tutte sull’erta finale e ha tagliato il traguardo in solitudine precedendo la Federica Venturelli e Gaia Segato (Breganze) con Valentina Zanzi al 17° posto. Sempre a Cherasco oggi tocca agli Juniores. In gara i romagnoli Amadio, Maccaferri, Valentini (UnipolGlass), Angelini (Sidermec), Marezzi (Nial), Dapporto (Italia Nuova) e Scarpelli (Deka).