Fiera del Formaggio di Fossa 2025 a Sogliano al Rubicone: il programma dal 23 novembre al 7 dicembre

Cibo
  • 17 novembre 2025

Sogliano al Rubicone è pronta ad accogliere viaggiatori, turisti enogastronomici ed appassionati della buona tavola in occasione della 50ª Fiera del Formaggio di Fossa di Sogliano DOP.

La Fiera – che animerà le piazze ed i vicoli del centro storico durante le domeniche del 23, 30 novembre e 7 dicembre 2025 – è diventata ormai un appuntamento rinomato a livello nazionale perché nel tempo ha saputo promuovere e rinnovare l’affascinante storia del Formaggio di Fossa.

Oltre al rinomato formaggio, considerato un piccolo tesoro già a partire dal settecento, la Fiera sarà l’occasione perfetta per degustare e acquistare anche altri prodotti tipici soglianesi come il Savòr, la Saba, le Teglie in argilla di Montetiffi (ideali per la cottura della piadina), miele, salumi, eccetera. Non mancheranno anche altre eccellenze enogastronomiche, come vini, formaggi e prodotti tipici provenienti da diverse regioni d’Italia.

Il programma

Domenica 23 novembre

9.00 – 20.00: Mercato d’eccellenze di prodotti tipici e Formaggio di Fossa di Sogliano DOP

9.00 – 20.00 Via Piave: Sala Giochi Analogica a cura di Laboratorio Marcone

9.00 – 20.00 Via XX Settembre: Laboratori liberi e gratuiti con artigiani e maestri d’arte e mestieri

9.00 – 19.00 Piazza Garibaldi, Oratorio S. Francesco di Paola: “In cammino verso Sogliano”, presepe di Gianluca Gei ed Annalisa Balzani

9.00 – 19.00 Piazza Garibaldi 12: Modamy Vintage Temporary Shop di beneficenza

9.00 - 12.30 e 14.30 - 18.30 Piazza Matteotti, Ex Scuola Pascoli: Planetario Itinerante con spettacoli ogni mezz’ora (piano terra). Mostra astronomica ed astronautica “Dalle Fosse alle Stelle” (primo piano)

9.30 – 12.30 e 15.00 – 18.00 Piazza della Repubblica 23, Creative Lab: Laboratorio di lavorazioni in carta, biglietti di auguri ed explosion box. Accesso gratuito, posti limitati. Info e prenotazioni 328 0020237

10.00 Museo Minerario: Laboratorio sullo Zolfo - accesso libero e gratuito

10.30 IAT Digitale/Uff. Turistico: Visite guidate gratuite “Volti e Memorie del piccolo grandemente amato Paese di Romagna” - Prenotazione obbligatoria

10.00 – 12.00 e 14.00 – 17.00: Musica itinerante con RetroMarching Band

11.00 – 18.30 Fosse del centro storico: É Zîr dal Fòsi, percorso di degustazione dei Formaggi delle Fosse e Vini di Romagna

11.00 – 15.30 Pro Loco Piazza Matteotti: Pranzo-ristoro

11.00 – 22.00 Tensostruttura Piazza Matteotti: 4 Ristoranti in Piazza, quattro ristoranti soglianesi propongono menù a base di Formaggio di Fossa e non solo, in area coperta riscaldata

14.30 – 16.30 via Piave 44: Ass. Tavolozza di Iride APS “Il Mondo a testa in giù”, letture ed incontro con l’autore Dante Orlandi

15.00 e 16.00 Piazza Repubblica 35: “Le Satire” di Don Sartori lette da Stefano Pruni, in collaborazione con Ass. Miniere Sogliano APS

16.30 – 20.30 Piazza Garibaldi: FossaGarden, musica live e selezione di birre artigianali a cura di Ass. La Fossa del Luppolo APS

20.30 Piazza Mazzini: Tonino 3000 in concerto, in collaborazione con Bar Sport

Martedì 25 novembre

Omaggio a Santa Caterina con tradizionale sfossatura

16.00 Fosse Brandinelli, Via XX Settembre 2/b presso i locali di stagionatura

16.00 – 18.30: Musei aperti

Venerdì 28 novembre

Sport in fossa: a tavola con gli atleti tra i piaceri della cucina romagnola.

20.30 Tensostruttura Piazza Matteotti: Cena e talk show dal vivo in cui enogastronomia e sport si incontrano per promuovere cultura, rispetto e consapevolezza contro la violenza di genere. Evento benefico a favore di Voce Amaranto APS e Women In Run Cesena.

Info e prenotazione obbligatoria: 333 5999008 – 389 9404989 (Polisportiva Soglianese)

Sabato 29 novembre

18.00 – 24.00 Tensostruttura Piazza Matteotti: A So Pin Fest - Festone sotto al tendone. Cena a cura di 4 Ristoranti in Piazza e bar attivo. In concerto Radio Rock

Domenica 30 novembre

9.00 – 20.00: Mercato d’eccellenze di prodotti tipici e Formaggio di Fossa di Sogliano DOP

9.00 – 20.00 Via Piave: Sala Giochi Analogica a cura di Laboratorio Marcone

9.00 – 20.00 Via XX Settembre: Laboratori liberi e gratuiti con artigiani e maestri d’arte e mestieri

9.00 – 19.00 Piazza Garibaldi, Oratorio S. Francesco di Paola: “In cammino verso Sogliano”, presepe di Gianluca Gei ed Annalisa Balzani

9.00 – 19.00 Piazza Garibaldi 12: Modamy Vintage Temporary Shop di beneficenza

9.00 - 12.30 e 14.30 – 18.30 Piazza Matteotti, Ex Scuola Pascoli: Mostra astronomica ed astronautica “Dalle Fosse alle Stelle” con spazio dedicato all’Apollo XIII” (primo piano)

9.30 – 12.30 e 15.00 – 18.00 Piazza della Repubblica 23, Creative Lab: Laboratorio di lavorazioni in carta, biglietti di auguri ed explosion box. Accesso gratuito, posti limitati. Info e prenotazioni 328 0020237

10.30 IAT Digitale/Uff. Turistico: Visite guidate gratuite “Volti e Memorie del piccolo grandemente amato Paese di Romagna” - Prenotazione obbligatoria

10.00 – 12.00 e 14.00 – 17.00: Musica itinerante con Banda di Sarsina

11.00 – 18.30 Fosse del centro storico: É Zîr dal Fòsi, percorso di degustazione dei Formaggi delle Fosse e Vini di Romagna

11.00 – 15.30 Pro Loco Piazza Matteotti: Pranzo-ristoro

11.00 – 22.00 Tensostruttura Piazza Matteotti: 4 Ristoranti in Piazza, quattro ristoranti soglianesi propongono menù a base di Formaggio di Fossa e non solo, in area coperta riscaldata

11.45 IAT Digitale/Uff. Turistico: Visite guidate gratuite con interprete LIS “Volti e Memorie del piccolo grandemente amato Paese di Romagna” in collaborazione con ENS di Cesena (Ente Nazionale Sordi) – Prenotazione obbligatoria

14.30 – 16.30 Via Piave 44: Ass. Tavolozza di Iride APS “Il Mondo a testa in giù”, letture ed incontro con l’autore Dante Orlandi

15.00 e 16.00 Piazza della Repubblica 35: “Mo va in Miniera, Va Là!”, sketch dialettali in collaborazione con Ass. Miniere Sogliano APS

17.30 – 18.30 e 20.30 – 21.30 Piazza Mazzini: Drunken Lullabies in concerto, in collaborazione con Bar Sport

Sabato 6 dicembre

15.00 – 19.00 Piazza Matteotti, Ex Scuola Pascoli: Esposizione di Meteoriti “Pietre dal Cosmo” con il più grande collezionista italiano Francesco Moser e meteoriti da tutto il mondo e Mostra astronomica ed astronautica “Dalle Fosse alle Stelle” con spazio dedicato all’Apollo XIII” (primo piano)

Domenica 7 dicembre

9.00 Partenza Fossa Trek organizzato da Caveja Trek. Costo guida € 15,00 - Pranzo libero in Fiera - Prenotazione obbligatoria 328 5410633 (Marco)

9.00 – 20.00: Mercato d’eccellenze di prodotti tipici e Formaggio di Fossa di Sogliano DOP

9.00 – 20.00 Via Piave: Sala Giochi Analogica a cura di Laboratorio Marcone

9.00 – 20.00 Via XX Settembre: Laboratori liberi e gratuiti con artigiani e maestri d’arte e mestieri

9.00 – 19.00 Piazza Garibaldi, Oratorio S. Francesco di Paola: “In cammino verso Sogliano”, presepe di Gianluca Gei ed Annalisa Balzani

9.00 – 19.00 Piazza Garibaldi 12: Modamy Vintage Temporary Shop di beneficenza

Ore 9.00 - 12.30 e 14.30 – 18.30 Piazza Matteotti, Ex Scuola Pascoli: Esposizione di Meteoriti “Pietre dal Cosmo” con il più grande collezionista italiano Francesco Moser e meteoriti da tutto il mondo e Mostra astronomica ed astronautica “Dalle Fosse alle Stelle” con spazio dedicato all’Apollo XIII” (primo piano)

9.30 – 12.30 e 15.00 – 18.00 Piazza della Repubblica 23, Creative Lab: Laboratorio di lavorazioni in carta, biglietti di auguri ed explosion box. Accesso gratuito, posti limitati. Info e prenotazioni 328 0020237

10.30 IAT Digitale/Uff. Turistico: Visite guidate gratuite “Volti e Memorie del piccolo grandemente amato Paese di Romagna” - Prenotazione obbligatoria

10.00 – 12.00 e 14.00 – 17.00: Musica itinerante con Pasquarul dla Piopa

11.00 – 18.30 Fosse del centro storico: É Zîr dal Fòsi, percorso di degustazione dei Formaggi delle Fosse e Vini di Romagna

11.00 – 15.30 Pro Loco Piazza Matteotti: Pranzo-ristoro

11.00 – 22.00 Tensostruttura Piazza Matteotti: 4 Ristoranti in Piazza, quattro ristoranti soglianesi propongono menù a base di Formaggio di Fossa e non solo, in area coperta riscaldata

14.30 – 16.30 Via Piave 44: Ass. Tavolozza di Iride APS “Il Mondo a testa in giù”, letture ed incontro con l’autore Dante Orlandi

16.00 Teatro Elisabetta Turroni: “La grande storia del popolo del sottosuolo” di e con Max Cimatti - in collaborazione con Ass. Miniere Sogliano APS

18.00 – 24.00 Tensostruttura Piazza Matteotti: A So Pin Fest - Festone sotto al tendone. Gran chiusura. Cena a cura di 4 Ristoranti in Piazza e bar attivo. Dj Fabio Comandini

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui