Turismo a Cesenatico, si punta a più stranieri e stagione lunga

Cesenatico

La Consulta del Turismo si mette in moto in vista della prossima stagione. L'inventario parte dalla promozione e dall'analisi dei numeri positivi sull'andamento del 2022. Il dato di base sono le oltre 3,5 milioni di presenze turistiche dell’ultimo anno, in crescita anche sul pre Covid.

Le strategie per l'immediato si indirizzano a far “rifiorire” ancor più arrivi e presenze straniere; a incentivare quelle di bassa stagione in aprile-maggio e settembre-ottobre. Intanto per la promozione viene considerato che sono sempre più indispensabili quella online, sui canali digitali dedicati; il marketing esperienziale sui social; l'e-commerce per i viaggi. Ma resta comunque ancora valido il contatto diretto al telefono e via posta elettronica con il cliente fidelizzato.

Già per l'estate 2023 dovrebbe essere pronta la Dmo, la “Destination management organization” a riempire di contenuti e a indicare strategie e obiettivi turistici per la città e i suoi imprenditori impegnati nell'industria locale delle vacanze.

Per il mercato estero si parte dal più tradizionale, quello tedesco. Preannunciata la partecipazione di Cesenatico alle fiere di Monaco di Baviera a febbraio, di Norimberga il mese successivo e, a seguire, quella di Berlino.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui