“Nuova Famiglia” al lavoro
per i doni solidali natalizi

Cesenatico

Antonio Lombardi

Sono già cominciati i preparativi per il Natale alla Fondazione “La Nuova Famiglia”. Nei laboratori si sta già lavorando a pieno ritmo per confezionare i cesti regalo la cui vendita consentirà di finanziare le attività della Fondazione. Un progetto, quello scelto per quest’anno, che abbraccia la sostenibilità ambientale. I cesti saranno confezionati, infatti, dentro cassette “total green” realizzate con legno 100% riciclato. I ragazzi del Centro socio occupazionale le colorano, le disegnano, decorano la carta, impreziosiscono il pacco con oggetti in ceramica di design anche su tema natalizio e poi le confezionano, riempiendole di specialità gastronomiche.

La Fondazione

La “Nuova Famiglia” esiste dal dicembre del 1997 su iniziativa di 21 famiglie che avevano all’interno del proprio nucleo persone con disabilità psicofisiche, animate dal desiderio di realizzare per tutte le persone disabili soluzioni abitative e assistenziali che possano essere utile quando i genitori e la famiglia naturale verranno a mancare. Così anno dopo anno la Fondazione, situata alla porte del centro urbano in via Cesenatico, è divenuta un centro che si occupa quotidianamente di accoglienza e assistenza socio sanitaria, non solo per disabili ma anche per persone sole e anziani privi di assistenza e di rete parentale. Negli anni al fianco del centro socio occupazionale è stato realizzato un centro socio riabilitativo per persone affette da problematiche più gravi e complesse, e poi ancora il centro ricreativo pomeridiano; mentre in un’ala della struttura si è costruito il centro residenziale, con 24 piccoli alloggi (monolocali e bilocali), che qui chiamano “Condomino solidale”. Oggi tutti occupati da anziani e coppie di anziani soli che vivono in maniera autonoma, persone con problemi psicofisici, ma anche famiglie in stato di difficoltà, prevalentemente mamme con bambini.

Ogni mercoledì mattina ai volontari presenti in fondazione si aggiungono quelli di Anteas, con medico e infermiere per la misurazione di parametri vitali quali pressione e glicemia.

I cesti natalizi

«Acquistando i cesti natalizi confezionati e decorati dai ragazzi della Fondazione - confida il presidente Roberto Casali, cardine della “Nuova Famiglia” -, non si fa un regalo speciale, ma si contribuisce a sostenere le persone che fanno parte di questo progetto». «Ogni carta decorata che ricopre i panettoni - dettaglia -, ogni oggetto di ceramica, ogni cassetta di legno decorata diventa un ponte che collega la nostra realtà alla comunità di Cesenatico e non solo». Le cassette regalo saranno riempite di prodotti alimentari a marchio “Alce Nero”, panettoni artigianali, vini di produzione di qualità. Un angolo del centro è stato adibito a mostra. Gli acquirenti a cui ci si rivolge sono aziende, studi professionali come anche singoli cittadini.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui