Cesenatico assassina

Commenta a proposito: «L’idea mi è venuta scrivendo “Tu sei il prossimo”, romanzo ambientato in questa famosa città della costa romagnola. Cesenatico è un luogo perfetto per famiglie, per trascorrere vacanze tranquille. Ideale quindi per trasformarlo in un’agghiacciante “scena del crimine” come insegnano grandi maestri del giallo, da Agatha Christie a Stephen King».
In apertura di rassegna, giovedì 26 luglio, è ospite lo svedese Björn Larsson, scrittore e uomo di mare. Sulla “Rustica” ha scritto alcuni romanzi di successo, da “La vera storia del pirata Long John Silver” a “Il cerchio celtico”. Alle 21.30 in piazza Ciceruacchio, Larsson e Tura conversano di “Mare e misteri, dalla Svezia all’Inghilterra”; modera l’editore Luca Crovi (Bonelli).
Un giorno a Cesena, disse Larsson al Corriere: «Il tempo libero? E quale sarebbe l’altro tempo? Ho sempre organizzato la mia vita per avere margine di libertà durante tutto l’anno; non fa differenza scrivere d’estate in barca, o altrove in inverno. Arrivai a Rimini giovanissimo, con uno dei primi voli charter. Oggi è tutto cambiato, troppo costoso e confusionario».
Il festival prosegue mettendo a confronto una scrittrice e uno scrittore. Così venerdì 27 luglio alle 18 al Marè dialogano Piero Colaprico di Repubblica con Giorgia Lepore, storica dell’arte. Alle 21.30 in piazzale Ciceruacchio si continua con Valerio Varesi e “l’allieva” Alessia Gazzola. Al Marè sabato 28 alle 18 ci sono Marcello Fois e Margherita Oggero (dal suo personaggio, la serie tivù “Provaci ancora prof”). Alle 21.30 in piazza Ciceruacchio ecco Maurizio De Giovanni (quello del Commissario Ricciardi) e Rosa Teruzzi esperta di cronaca nera. Domenica 29 gran finale alle 18 al Marè con Giampaolo Simi e Federica Fantozzi; e alle 21.30 in piazza Ciceruacchio con gli amati Carlo Lucarelli e Grazia Verasani. Martedì 24 luglio alle 18.30, in Galleria da Vinci, si inaugura la mostra “Le stagioni del Commissario Ricciardi a fumetti”.