La scuola di metal detector nasce a Cesenatico

Nasce a Cesenatico la prima scuola italiana dedicata agli appassionati di metal-detector. La prima sessione dell’Academy si aprirà il 25 marzo a Villa Caprile di Pesaro, nella sede dell’Istituto Agrario “Cecchi”. Attraverso lezioni teoriche e prove “sul campo”, si potranno apprendere i rudimenti basici e le raffinatezze tecniche del mondo della ricerca, sotto la regia di “Detector Shop”, azienda cesenaticense che organizza anche il celebre “Garrett Contest”, la più importante gara europea di metal-detector, in programma il 30 aprile.

Il corso nel Pesarese si articola in un modulo che prevede 3 ore di formazione in aula dirette dall’esperto e membro dello staff di “Detectorshop”, Leonardo Ciocca, e un altro, sempre della durata di 3 ore, che consiste in un’attività di ricerca nei campi d’olivo attorno alla storica Villa Caprile, dove il 25 aprile del 1944 si schiantò il bombardiere B26 “Martin Marauder”, del XII squadrone della Saaf, abbattuto dalla contraerei tedesca di stanza in quel punto chiave della Linea Gotica. All’interno del parco sono stati anche ristrutturati alcuni bunker tedeschi, che nel pomeriggio potranno essere visitati con il supporto informativo dei volontari dell’associazione “Crb 360°”, organizzazione no-profit che ha lo scopo di conservare la memoria storica degli eventi dell’ultimo conflitto mondiale e di recuperare e diffondere la conoscenza e le informazioni sul periodo storico della seconda guerra mondiale. A tutti gli allievi accreditati verrà consegnato un welcome pack con gadget di “Detectorshop”. L’iniziativa avrà inizio alle 9 e si concluderà alle 18. Il costo di partecipazione è di 70 euro.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui