In vacanza a Cesenatico con la droga da spacciare: nei guai un gruppo di giovanissimi milanesi

Cesenatico
  • 10 luglio 2025

Nel pomeriggio di martedì 8 luglio gli agenti del presidio di Polizia di Stato di Cesenatico e quelli della Polizia Locale di Cesenatico, hanno effettuato un controllo nella zona circostante la casetta della Croce Rossa, posizionate alle spalle della Piazza A. Costa, identificando gli individui, che nonostante il maltempo stazionavano ancora in zona. L’iniziativa del controllo, coordinata dai responsabili del Presidio di Polizia di Cesenatico, e della Polizia Locale, nell’ambito dei servizi antidegrado lungo la costa romagnola provinciale.

L’attenzione delle unità giunte sul posto anche in abiti civili, è stata rivolta ad un giovane che si aggirava tra i presenti celando qualcosa nella mano. Gli agenti hanno proceduto al controllo del ragazzo che è parso immediatamente ansioso e, solo dopo varie insistenze, si è convinto a mostrare cosa tenesse nella mano; ovvero un involucro contenente una dose di hashish, mentre dal marsupio è spuntato un altro involucro un po’ più consistente; materiale che è stato sequestrato, poiché chiaramente destinato alla cessione.

Dopo il controllo effettuato anche sugli altri giovani, l’attenzione degli agenti è ritornata sul diciannovenne milanese che, dopo varie insistenze, ha riferito agli agenti di trovarsi in Cesenatico in vacanza e di soggiornare in un hotel poco distante, albergo che è stato raggiunto dagli agenti per una ulteriore verifica. In camera sono stati rintracciati altri ragazzi parte della stessa comitiva del fermato, tutti di Milano e della stessa età. Questi ultimi, alla vista dei Poliziotti sono rimasti estereffatti, facendo intendere chiaramente di avere qualcosa da nascondere. A questo punto, con l’ausilio dell’unità cinofila K-9 “Yuma” della Polizia Locale di Cesenatico, si è proceduto alla perquisizione della stanza che ha permesso di rinvenire in un cassetto altri 15 grammi di hashish, conservati all’interno di un sacchetto ben più capiente che, proprio per le dimensioni, è verosimile che prima dell’accertamento di polizia, ne contenesse molta di più. Poiché anche in questo caso si è ritenuto che la droga fosse destinata allo spaccio, si è proceduto a sottoporre la sostanza a sequestro e tutti i tre ragazzi sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per detenzione ai fin di spaccio di hashish.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui