Cesenatico, lo chef Faccani apre stasera "Veranda"

Due anni di cantiere e oggi, a cena, finalmente l’apertura. Quello che fu il pub Re Leone diventa Veranda, tutta un’altra cosa e la firma è quella dello chef del Magnolia Alberto Faccani.

Solo pesce

Solo pesce, del resto siamo sul lungomare, tra la spiaggia e il centro della città, in viale Carducci 140. 48 posti in tutto. «Visto che ne sono il proprietario, ho fatto il ristorante dove vorrei andare io quando esco a mangiare – dice lo chef già bistellato che oggi in cucina si è spostato sui colli di Longiano –. Un luogo in cui ogni dettaglio è pensato per accogliere i clienti con eleganza, perché in un bel locale si sta meglio, e dove i piatti raccontano il territorio e sono tutti golosi». Nessuna sovrastruttura gourmet solo genuinità, chiarezza di sapori, materie prime intelleggibili. «Pescato freschissimo, dai mercati da Chioggia ad Ancona, passando ovviamente per Porto Garibaldi e Cesenatico, eccezion fatta per le ostriche che arriveranno dalla Francia », specifica ancora Faccani.

Cucina e sala

Insomma, Veranda proporrà una cucina di mare, semplice ma gustosa, contemporanea ma di sostanza, preparata con ingredienti selezionati, esattamente come quella che ognuno di noi vorrebbe trovare sulla propria tavola ogni giorno. I piatti sono preparati sotto la guida dello chef Alberto Faccani, che torna in Riviera e dice «Cesenatico non l’ho mai abbandonata, è una piattaforma gastronomica troppo importante». Ma allo stesso tempo lascerà mano libera allo chef di fiducia Luca Magnani, ravennate, che unisce la sua passione per la cucina a una comprovata esperienza in diverse location nella nostra penisola Italia. In sala Giuseppe Palumbo, anche lui con esperienza di lungo corso nei locali romagnoli, fra cui il Terre Alte, che sarà la persona di riferimento nell’accoglienza degli ospiti.

Pescato del giorno e attenzione alle cotture

Una decina di antipasti, dalle crudité alle proposte al vapore ai gratinati del giorno. Cinque i primi piatti risotto, sfoglia imbottita, lunguine, rigatoni e passatelli. Invoglia la proposta originale dei secondi che sono tutti in base al pescato del giorno e “semplicemente”, a seconda del pesce viene consigliata la cottura più adatta : alla brace, al sale di Cervia, al forno o al tegame. Questo alla carta, poi esiste un “Menù Veranda” da 60 euro che propone: vapore di mare, gratinato del giorno, passatelli mazzancolle, vongole, piccoli ortaggi e pesto leggero, pescato del giorno, patate, carciofi e olive, dolce del giorno.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui