Se tutto va come dovrebbe andare, Cesenatico avrà un villaggio di Natale in Largo San Giacomo, con tanto di pista di ghiaccio su cui pattinare. Dietro la chiesa del patrono e quasi con affaccio sul presepe galleggiante allestito sulle vecchie barche ormeggiate lungo il porto canale. All’avviso pubblico lanciato a inizio settembre dal Comune c’è stata una manifestazione di interesse.
Questo spazio di intrattenimento dovrebbe essere allestito nel periodo da novembre a gennaio, con apertura mattutina, pomeridiana e anche serale nei giorni festivi. Il luogo individuato è ideale per ospitare bancarelle, dolci, casette di legno, pista del ghiaccio, in grado di richiamare, prima di tutto, bambini, ragazzini e famiglie. Il tutto calati nell’atmosfera suggestiva che si respira attorno, passeggiando lungo il porto canale leonardesco fino e oltre piazza Ciceruacchio. Sullo sfondo, lo scenario inimitabile del presepe galleggiante, con le statue della Natività e dei mestieri del mare sulle tolde delle barche da lavoro di un tempo. E, ancora, la zona del “Mont”, le antiche Conserve con il suo tradizionale presepe, sempre molto apprezzato.
Nell’avviso sono specificate le caratteristiche dello spazio accogliente, illuminato e colorato che si intende creare per allietare le feste. La pista per pattinare sul ghiaccio potrà avere dimensioni da 350 a 500 metri quadrati, mentre il Villaggio di Natale sarà formato da casette in legno a tema. Viene ammessa solo ed esclusivamente la somministrazione di cibo e bevande in linea con il contesto, come cioccolata calda, dolciumi, biscotti e vin brulé mentre non sono permessi altri alimenti, come pizza, piadina e simili, e superalcolici. È stata vietata la presenza di animali usati come attrazione o intrattenimento. L’area interessata ha una superficie di 1.232 metri quadrati. L’intento è quello di offrire ad abitanti, visitatori e turisti un’occasione di incontro e di svago e promuovere l’immagine di Cesenatico come meta di vacanza appetibile e viva anche d’inverno.
La vicesindaca Lorena Fantozzi ha spiegato che l’avviso pubblico è stato pensato per «fare qualcosa in più per allietate il Natale di Cesenatico. Un periodo sempre caro a tutti e che sta facendo da anni il pieno di visitatori, viaggiatori e turisti anche nella nostra città, grazie al traino delle atmosfere magiche che si respirano qui, col mare d’inverno e l’accensione della luci sul presepe della marineria».