Cesenatico, via libera dalla Regione e passo avanti per il Pug

Dalla Regione l'atto che si aspettava per “essere in regola” per potere approvare il Pug, il Piano urbanistico generale adottato dal Comune di Cesenatico nel luglio scorso e ora in corso di definizione per entrare in vigore.

L'assemblea regionale dell'Emilia Romagna ha approvato la variante cartografica proposta dal Comune che prevede una maggiore valorizzazione dell'area delle ex colonie, della costa, dell'arenile e delle zone di interesse paesaggistico. Concerne nello specifico di situazioni edilizie e che riguardano complessi immobiliari, la maggior parte presenti lungo la costa e che nel corso degli anni erano già ad esempio state interessate da un cambio di destinazione d'uso. Avevano subito una trasformazione e un rifacimento in qualcosa d'altro rispetto a quando furono autorizzate e costruite, ma per le quali, anche dal punto di vista cartografico, occorreva sistemare la posizione proprio per far sì che l'iter conclusivo del nuovo Piano urbanistico arrivi a destinazione. E possa trovare applicazione a partire dal prossimo mese di giugno.

La Regione ha così dato disco verde alla riclassificazione di dieci ex colonie marine che, per effetto delle trasformazioni fisiche e funzionali subite, hanno perso l’originaria connotazione e si identificano come appartenenti al tessuto edilizio ordinario del territorio. Al pari della riqualificazione di alcune zone della costa e dell’arenile e di alcune zone classificate di particolare interesse paesaggistico-ambientale.

Appreso del via libera della Regione a questi passaggi cartografici e di riclassificazione, il sindaco Matteo Gozzoli spiega: «Si tratta di una presa d'atto di quanto nei decenni scorsi era stato realizzato e già avvenuto sul territorio, ma ugualmente rappresenta un passaggio importante quello fatto dalla Regione. Propedeutico e necessario per arrivare in tempi celeri all'approvazione del Pug entro l'estate e quindi potersene avvalere. Per mettere in pratica quanto il nuovo strumento urbanistico prevede di poter fare e realizzare».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui