Cesenatico, un nuovo mezzo per la Polizia Locale

Cesenatico

La Polizia Locale di Cesenatico migliora ancora la flotta di mezzi a sua disposizione e lo fa con una nuova Suzuki Vitara a disposizione degli agenti. Il veicolo, ibrido, è stato acquistato attraverso un finanziamento ministeriale a sostegno della polizie locali con un investimento di 26.000 euro. Un passo in avanti per tutto il comando grazie a un veicolo a tecnologia avanzata ed anche in mobilità sostenibile.

Questa nuova automobile giunge dopo la Renault Zoe Full electric, acquistata grazie a un finanziamento regionale nell'ambito del “Piano di Azione Ambientale” per un futuro sostenibile. Il comando aveva fatto richiesta all'interno di questa iniziativa rottamando un vecchio autoveicolo euro 3 (una datata Fiat Punto) e portandosi a casa così un finanziamento regionale da € 20.000,00 il massimo che era possibile ottenere. La Regione Emilia-Romagna aveva contribuito dunque per il 75% della spesa su un importo totale di 29.752 euro.

Le parole del sindaco Matteo Gozzoli, dell'assessore Gasperini e del comandante Edoardo Turci

"L'arrivo di un nuovo veicolo ibrido, dopo l'ultimo innesto completamente elettrico, segna una svolta anche per quanto riguarda i mezzi all'interno del nostro comando di polizia locale: parliamo di auto efficienti e funzionali che permettono al Comune di risparmiare in termini economici e di aver un minor impatto ambientale", le parole del sindaco Matteo Gozzoli.

"Ringrazio tutto il corpo della Polizia Locale per l'impegno quotidiano e anche per l'attenzione a questi progetti che ci permettono di rimanere al passo con i tempi. Siamo contenti di questo innesto che permetterà ai servizi di essere ancora più efficaci", il commento dell'assessore Mauro Gasperini.

“Conforta il fatto – sottolinea il comandante Edoardo Turci - che negli ultimi quattro anni ben sette veicoli nuovi abbaino rinnovato il parco mezzi della Polizia locale, tutto a beneficio del comfort e sicurezza per gli agenti e ufficiali nell’espletamento dei vari servizi esterni. Rimangono ancora 3 o 4 mezzi da sostituire al fine di giungere al completo rinnovamento delle auto di servizio”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui