Cesenatico, un appello per salvare lo Spazio Bimbi di Bagnarola

È un appello per “salvare” lo Spazio Bimbi di Bagnarola quello di un gruppo di genitori residenti nella zona i cui bambini stanno attualmente frequentando la struttura. Spazio Bimbi non è un asilo nido, ma è una struttura convenzionata con il Comune di Cesenatico, rivolta ai bambini da 1 a 3 anni, dove, a differenza dei nidi, non sono previsti il pasto né la nanna e il servizio è attivo da settembre a giugno. È uno spazio integrativo, questa la definizione giusta, ma è soprattutto un punto di riferimento per la comunità di Bagnarola, e lo è da 23 anni, ma l’anno scolastico in corso rischia anche di essere l’ultimo.

La cooperativa Granata, che lo ha in gestione, ha comunicato al Comune che non intende rinnovare la convenzione. La speranza dei genitori è quella di trovare una strada per dare continuità a questa esperienza per questo, non appena hanno saputo della decisione della cooperativa, hanno interpellato il Comune: «Ci sono già stati degli incontri e siamo in attesa di una risposta, siamo fiduciosi che si possa trovare una soluzione», spiegano, ma a preoccupare è la consapevolezza che i tempi per agire stanno diventando stretti.

«Si sono appena aperte le iscrizioni per i nidi comunali, mentre qui non possono accettare iscrizioni perché ancora non si sa quale sarà il futuro di questo spazio». Oggi sono 12 i bambini che frequentano lo Spazio Bimbi, di questi 6 l’anno prossimo passeranno alla scuola dell’infanzia, «Sappiamo che hanno già dovuto dire di no a 4 potenziali nuovi iscritti, il nostro timore - spiegano - è che ci si ritrovi nella condizione per cui magari si trova un gestore, ma non ci sono più abbastanza iscritti». C’è un altro aspetto che sta a cuore ai genitori, ed è il futuro lavorativo delle educatrici impiegate: «Sono persone straordinarie, che aggiungono un valore umano al servizio che offrono che non è scontato. I nostri bimbi non vedono l’ora di andare all’asilo, ce lo chiedono anche nei giorni di festa. Sono un punto di riferimento per loro e per noi».

Oggi lo Spazio Bimbi di Bagnarola è anche il servizio più vicino per chi abita in questa frazione, l’ultima del Comune di Cesenatico in direzione Cesena. «Gli altri nidi sono in zona peep o sulla via Cesenatico. Oggi possiamo portare i bimbi a piedi in un posto che si trova accanto alla scuola dell’infanzia che poi frequenteranno al compimento dei 3 anni. Se chiudesse significherebbe andare in auto, magari perdere un quarto d’ora in più, ma soprattutto perdere quel senso di comunità che c’è ora».

«Sono tanti i bambini e le bambine di Bagnarola che hanno frequentato questo spazio e non sappiamo quanti nella frazione sanno che rischia di chiudere. Vorremmo farlo sapere a tutti, ma soprattutto raccontando quanto sta succedendo speriamo che qualcuno noti questa bellissima realtà e si candidi a gestirla».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui