Cesenatico, ubriaco e sotto effetto di droghe, guida con la patente revocata e va a rubare un compressore

Ieri sera, i Carabinieri di Cesenatico hanno notato un’autovettura, con due persone a bordo, che procedeva effettuando manovre sospette. I militari hanno deciso di fermare l’auto per un controllo più approfondito ed immediatamente hanno notato un certo nervosismo da parte degli occupanti, due uomini provenienti da fuori regione. In particolare il conducente, già noto per precedenti vicende penali, dava segni di alterazione, per cui veniva sottoposto ad accertamento con etilometro, risultando positivo con valore superiore ad 1 g/l e ben oltre il limite di legge. Accertamenti più approfonditi hanno permesso di constatare che l’uomo: aveva la patente revocata dal 2023 e risultava anche positivo al test speditivo per gli stupefacenti, rifiutando di effettuare le successive analisi presso una struttura sanitaria; è stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica di Forlì, per rifiuto di sottoporsi al test e per guida in stato di ebbrezza, oltre ad essere sanzionato amministrativamente per guida con patente revocata, con conseguente sequestro del veicolo per la successiva confisca.
A seguito della perquisizione, che consentiva il rinvenimento, sempre a carico del conducente, di una modica quantità di cocaina, asseritamente destinata ad un uso personale e sottoposta a sequestro amministrativo, i carabinieri hanno proceduto nei suoi confronti con segnalazione alla Prefettura di Forlì-Cesena.
Anche il furto di un compressore
Inoltre, nel bagagliaio dell’auto, è stato rinvenuto anche un compressore elettrico, che dai successivi accertamenti è risultato rubato poco prima da un cantiere edile di Cesenatico e che è stato poi restituito al legittimo proprietario; circostanza per la quale entrambi gli occupanti dell’auto sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Forlì per furto aggravato in concorso.