Cesenatico, torna la Summer School di Enrico Letta, venerdì 12 settembre arriva Gino Cecchettin

Cesenatico
  • 11 settembre 2025

Prende il via oggi, giovedì 11 settembre, presso il Teatro Comunale di Cesenatico, la nona edizione della Summer School della Scuola di Politiche, fondata da Enrico Letta nel 2015 e oggi diretta da Grazia Iadarola e presieduta da Carla Bassu. Da oggi al 14 settembre, centinaia di giovani under 30 parteciperanno a quattro giornate di formazione e confronto con esperti, accademici, giornalisti, manager e rappresentanti del mondo istituzionale.

Il tema dell’edizione 2025 è “Rumore”: un invito ad attraversare la complessità del tempo presente - segnato da guerre, crisi, parole sovrapposte e accelerazioni tecnologiche - per trasformarla in responsabilità e impegno civile.

Il programma si apre nel pomeriggio con i saluti istituzionali della direttrice Iadarola e del sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli. Seguirà un dialogo sul rapporto tra crisi e pace con Nicoletta Pirozzi e Ruth Hanau Santini. A chiudere la prima giornata, le riflessioni di Marco Bani, Lorenzo Basso e Fiorenza Succu sull’impatto dell’intelligenza artificiale.

Tra gli ospiti attesi nei giorni successivi: venerdì 12 settembre (ore 9) Gino Cecchettin intervistato da Serena Bortone. Quindi Maria Chiara Carrozza, Angelo Binaghi, Mauro Berruto, Francesco Clementi, Nico Acampora. Al centro del dibattito, temi come Europa, intelligenza artificiale, parità di genere, autocrazie, sport, comunicazione e inclusione sociale.

L’edizione si concluderà con una lectio di Enrico Letta sull’Europa come spazio politico, oltre che economico.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui