Cesenatico, soluzione tampone per l'estate per il molo di Levante

Intervento di consolidamento del molo di Levante: si dovrà trovare una soluzione tampone in vista dell'estate. Prima di poter procedere compiutamente con appalto e lavori di sistemazione per oltre 1,5 milioni di euro. Opere peraltro già finanziate attraverso un bando regionale.

Da alcuni mesi la parte terminale del molo di levante, quella più protesa in mare ed esposta alla pressione del moto ondoso, è stata transennata per vietare l'accesso. In pratica è impossibile raggiungere la parte finale del molo per via dei guasti prodotti negli anni dalle mareggiate sulla banchina.

Il problema resta come ovviare, prima che iniziano i lavori di ripristino e consolidamento veri e propri del manufatto. Per non dover lasciare le transenne anche durante d'estate.

Tutto questo in attesa che si metta mano ai lavori che presentano una certa dimensione e complessità e che si svilupperanno su un tratto di 400 metri lungo la parte terminale del molo e sulla banchina di Levante (in minima parte, per 50 metri, anche su quella di Ponente). Si comincerà dal consolidamento e dall'ammodernamento della parete verticale del molo di Levante sostituendo il calcestruzzo ammalorato e corroso. Rafforzando e stabilizzando i ferri d’armatura. Saranno sostituite le celle frangiflutti che soffrono dell’esposizione al moto ondoso combinata all’età di realizzazione. Verrà sostituito l’intero sistema realizzando una struttura con cassoni prefabbricati e collegati alla platea fondale. Per la banchina del porto di Ponente, invece, saranno sostituite le piotte di chiusura delle vasche di alloggiamento delle pompe idrovore poste all’interno del corpo del molo; realizzate porzioni di parapetto di protezione, in prossimità delle pompe idrovore ausiliarie alle Porte Vinciane (con la sostituzione qui dei pistoni). L’intero progetto si propone anche di ammodernare questa parte del porto e renderlo più sicuro, senza proporre lavorazioni drastiche e impattanti dal punto di vista architettonico ed estetico.

Nel frattempo, però, gli uffici tecnici comunali, almeno in previsione di giugno, starebbero cercando di capire come poter togliere le transenne di divieto di accesso oggi presenti, escogitando una soluzione provvisoria che mantenga la sicurezza e l'accessibilità anche di questa parte “panoramica” del molo di levante.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui