Cesenatico, Sala fa festa con la Pro loco e corteggia i turisti da spiaggia

Ora la Pro loco di Sala si rivolge ai turisti al mare, lanciando un appello alle organizzazioni e associazioni turistiche affinché si stringa una collaborazione, nella consapevolezza che gli eventi proposti hanno fatto ogni volta il tutto esaurito, nel segno del folclore, del benessere, del divertimento e della convivialità. Nato appena un anno fa per organizzare qualche festa paesana, il sodalizio ha subito fatto centro, con una partecipazione alle varie iniziative che è andata oltre le più rosee aspettative.

La Pro loco presenta nei fine settimana serate divertenti, che - assicurano i suoi volontari - «potrebbero fare la felicità anche dei turisti in vacanza al mare».

Festa nel week end

Fino a domani si sta svolgendo un evento nuovo di zecca. Si chiama “Summer 2025” e si tratta di tre serate di spettacoli, di musica e di buon cibo, con stand gastronomico aperto fin dal pomeriggio, food truck, mercatini e gonfiabili per bambini, perché il divertimento deve essere per tutti a cominciare dai più piccoli.

Nel parcheggio delle scuole e nell’attiguo campo sportivo di via Canale Bonificazione, dalle 17 di oggi, l’appuntamento è con “Sala si fa strada”: spettacoli urbani con clown, bolle di sapone, danza acrobatica, mangiafuoco, trapezi, giocoleria, prove di equilibrismo trasformeranno la frazione in una sorta di paese dei balocchi, dopo il pienone fatto ieri da Denis Campitelli, col suo spettacolo di cabaret “Purbiòn di Romagna”.

Domani, per festeggiare il suo primo compleanno, la Pro loco ha ingaggiato i “Margò 80”, band romagnola conosciutissima specializzata in musica disco-pop italiana e straniera degli anni Ottanta e Novanta. Appuntamento alle 21.

Il presidente della Pro loco

Pascale Buda, presidente della Pro loco di Sala, è orgogliosa di guidare una realtà che, pur essendo appena nata, si è già rivelata una grande risorsa per il paese. «Abbiamo fatto davvero un primo anno da urlo - dice - e lo festeggeremo con il concerto dei “Margò 80”, domenica sera, nel parcheggio delle scuole. Le nostre iniziative sono state apprezzate e partecipate così tanto da meravigliare noi stessi e abbiamo visto anche molta gente arrivata da fuori paese. Siamo un gruppo di 40 volontari e, anche in virtù delle iniziative organizzate, se ne stanno via via aggiungendo di nuovi. Un anno fa siamo nati per coinvolgere e far socializza prima di tutti i nostri concittadini, ma adesso siamo pronti per fare divertire anche bagnanti e turisti che vengono dal mare. Per riuscirci al meglio, sarebbe bello avere una collaborazione attiva con gli operatori turistici di Cesenatico. Ho già iniziato a contattare le loro associazioni».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui