A Cesenatico, dopo la pausa per la stagione estiva, sono ripresi i lavori per la demolizione e il rifacimento delle celle frangiflutti negli ultimi 50 metri di Molo ancora interdetti alla cittadinanza per motivi di sicurezza.
Per completare la sostituzione delle celle verrà creata una vera e propria pista per il passaggio dei mezzi pesanti e sarà realizzata con massi aggiuntivi e altro materiale di riempimento. I lavori sono eseguiti dalla ditta Pasqual Zemiro di Malcontenta di Mira, in provincia di Venezia e l'investimento previsto è di 1.500.000 euro che può contare per il 98% su un finanziamento regionale.
Nella scorsa primavera è stata ultimata la prima parte di riqualificazione con la realizzazione della paratoia orizzontale, il muretto antiesondazione di 96 centimetri e le paratie.
«Sono ricominciati in questi giorni i lavori per completare un’opera di riqualificazione importante del Molo di Levante. Le operazioni adesso si concentreranno sulla parte terminale della banchina che così potrà tornare fruibile da cittadini e turisti», il commento del sindaco Matteo Gozzoli.