Cesenatico, premio “Marino Moretti”: il 25 ottobre cerimonia finale al teatro comunale

Cesenatico
  • 07 ottobre 2025

La Giuria del Premio “Marino Moretti” ha indicato i tre finalisti della XXVII edizione, tra i quali solo durante la cerimonia di premiazione, il prossimo 25 ottobre al Teatro Comunale di Cesenatico, sarà indicato il vincitore. L’altissimo numero dei libri pervenuti e l’ottimo livello generale degli studi hanno reso oltremodo difficile il lavoro della Giuria composta da Gianluigi Beccaria, Roberta Cella, Franco Contorbia, Renzo Cremante, Giulio Ferroni, Paola Italia, obbligandola ad una non facile decisione.

Questi dunque i nomi dei giovani critici e filologi che saranno presenti alla cerimonia finale del prestigioso riconoscimento nato nel 1993 e organizzato dal Comune di Cesenatico con il sostegno della Fondazione Fruttadoro Orogel e della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena:

Francesco Bonelli, docente di italiano e francese in Svizzera, studioso di letteratura dell’Otto e Novecento, per il volume I “Refrattari” di Milano. La Scapigliatura democratica tra letteratura, giornalismo e politica (Edizioni dell’Orso, 2024);

Maicol Cutrì, assegnista di ricerca in Letteratura italiana presso l’Università Cattolica di Milano, per l’edizione commentata del Cannocchiale Aristotelico di Emanuele Tesauro (Guanda - Fondazione Pietro Bembo, 2024-2025);

Giulio Carlo Pantalei, scrittore, editor e musicista, per il saggio “Una lingua per cantare. Gli scrittori italiani e la musica leggera” (Torino, Einaudi, 2025).

La Giuria ha inoltre voluto riservare una menzione speciale al lavoro di interesse morettiano curato da Gianmarco Lovari, che ha pubblicato il carteggio tra Filippo de Pisis e Aldo Palazzeschi (Carteggio (1926-1950), Edizioni di Storia e Letteratura, 2023).

Il Premio alla carriera, inoltre, per la prima volta è stato assegnato ad una illustre studiosa non italiana: si tratta di María de las Nieves Muñiz Muñiz, professore emerito all’Universitat de Barcelona, protagonista della conoscenza e diffusione della letteratura italiana in spagnolo e catalano.

La cerimonia finale, nella quale saranno premiati i finalisti e i vincitori dei riconoscimenti, si terrà al Teatro Comunale di Cesenatico sabato 25 ottobre dalle ore 17, condotta da Neri Marcorè, testimonial da qualche tempo di Casa Moretti, che condividerà il palco con gli illustri italianisti membri della Giuria, con la partecipazione di un ospite di casa, Roberto Mercadini.

Sarà presente inoltre come ospite Dina Aristodemo, curatrice del recente volume Lettere agli amici d’Olanda (1927-1948) di Marino Moretti (Edizioni di Storia e letteratura), costruito su preziosi materiali epistolari eccezionalmente rinvenuti in Olanda e donati dalla studiosa a Casa Moretti che per l’occasione li esporrà nelle giornate del Premio.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui