Cesenatico, per Ferragosto vogliono campeggiare in spiaggia: nomadi allontanati dalla Polizia

Cesenatico
  • 16 agosto 2025

Avevano pensato di trascorrere il ferragosto accampati nella spiaggia libera a ridosso del Porto Canale. L’intervento della Polizia di Stato di stanza a Cesenatico e della Capitaneria di Porto di Cesenatico li ha fatti desistere dall’intento.

All’alba di venerdì mattina, vigilia di ferragosto, sono iniziati a giungere al Presidio di Polizia di Cesenatico una serie di segnalazioni in merito alla presenza nella spiaggia libera a ridosso del Porto Canale, di un vero e proprio accampamento fatto di tende, cartoni sparsi sulla spiaggia, passeggini ed altro, con una struttura addirittura piantata davanti alle scalette del ristorante Gambero Rosso.

Immediato è stato l’intervento delle volanti del Presidio di Polizia e degli uomini della Capitaneria di Porto di Cesenatico, per accertare sul posto di cosa si trattasse.

In effetti, gli agenti hanno potuto constatare che una famiglia di nomadi, con cinque figli di varie età, dai due ai sette anni, solitamente domiciliati a Faenza, i cui adulti ancora erano nel mondo dei sogni, aveva pensato bene di piantare le tende in quel luogo, fin dalla sera precedente, per trascorrere un tranquillo ferragosto, impossessandosi di buona parte di quel tratto di spiaggia libera, sparpagliando tutto intorno i propri effetti personali, passeggini, giochi ed altro.

“Non è questo il modo di andare al mare”

Gli uomini in divisa dei due Corpi, con calma e professionalità, hanno spiegato ai componenti del gruppo che non erano quelle le modalità di trascorrere una giornata al mare quindi, gli stessi, pur contrariati dall’insolita sveglia, sotto la supervisione delle divise, hanno iniziato di buona lena a smontare le tende, a raccogliere i cartoni gettandoli nei bidoni nell’immondizia e a ripristinare al meglio i luoghi interessati, ripristinandone il decoro.

I villeggianti, che hanno richiesto l’intervento, non hanno fatto mancare di rivolgere agli agenti note di apprezzamento per la solerzia dimostrata nel risolvere la problematica e riportare tutto alla normalità.

I tre adulti della comitiva sono stati identificati e sono risultati conosciuti alle Forze di Polizie;. Uno dei tre, un uomo nato nel vicentino, 34enne pregiudicato per reati contro il patrimonio, è risultato avere a carico da notificare un provvedimento di cumulo pene emesso dell’autorità giudiziaria di Bologna a seguito di una serie di condanne patite per reati contro il patrimonio, con una pena al momento sospesa. Al termine delle formalità di rito lo stesso, con tutta la sua famiglia, ha lasciato Cesenatico.

Un primo tentativo la sera del 13 agosto

Da segnalare che anche la sera precedente c’era stato un tentativo di insediamento di un altro gruppo di nomadi più consistente, questa volta nella spiaggia libera a ridosso di Piazza Spose dei Marinai, costituito anche qui da persone con numerosi precedenti penali. In questo caso, però, le volanti del Presidio di Polizia di Cesenatico, che stavano transitando in quel luogo per effettuare alcuni controlli, li hanno intercettati mentre ancora stavano iniziando a stendere le loro cose, e sono riusciti a desistere dal loro intento e li hanno immediatamente allontanati.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui