Cesenatico, musei: dal 2 dicembre biglietto unico per visitarli

Cesenatico

Per i luoghi della cultura di Cesenatico arriva il biglietto unico e da sabato 2 dicembre 2022 basterà un solo tagliando per poter visitare il Museo della Marineria, Casa Moretti e l'Antiquarium. Il costo totale previsto è di 5 euro e sono previste diverse agevolazioni per consentire il più ampio accesso.

Innanzitutto insegnanti, studenti, cittadini residenti a Cesenatico e gruppi di almeno 10 persone potranno usufruire di una riduzione che porterà il biglietto a costare 3 euro. I nuclei familiari formati da quattro persone potranno invece acquistare un biglietto cumulativo da 10 euro. Anche gli alberghi e gli operatori commerciali - così pure come i tour operator - potranno acquistare carnet di biglietti a prezzo scontato da offrire alla clientela. Entrano invece gratis ai musei, e sempre gratuitamente possono svolgere laboratori e attività didattiche, le scuole di ogni ordine e grado che hanno sede a Cesenatico.

Da sottolineare anche l'aspetto estetico dei nuovi biglietti che saranno veri e propri segnalibri con immagini dei musei cittadini. Un piccolo ricordo che ogni visitatore potrà conservare.

Le parole del sindaco Gozzoli e dell'assessore Pedulli

Il nuovo biglietto servirà ad incentivare la visita ai nostri musei, consentendo uno scambio uno stimolo tra i differenti tipi di pubblico; oltre a questo sarà uno strumento per incentivare anche il turismo con la realizzazione di nuove forme di collaborazione con gli operatori turistici”, le parole del sindaco Matteo Gozzoli.

I musei di Cesenatico sono i custodi e i presidi attivi della storia e della identità locale e anche una parte importante dell’attrattiva della nostra città: il biglietto unico che abbiamo voluto introdurre serve anche ad affermare l’unità e la complementarietà della nostra offerta culturale, che oltre a due eccellenze come il Museo della Marineria e la Casa museo “Marino Moretti” propone anche un interessantissimo Antiquarium dedicato alla storia del territorio”, il commento dell'assessore Emanuela Pedulli.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui