Cesenatico, mercato ittico: i costi sono aumentati di 300mila euro

Sono cominciati i lavori per la riqualificazione del Mercato Ittico, un intervento atteso da tutto il comparto della pesca cesenaticense che potrà contare su un investimento da 1 milione di euro, finanziato dal bando FEAMP per 859.219 euro. Il progetto candidato era volto a migliorare e rendere più funzionale e moderno uno dei cuori pulsanti della città. Il mercato ittico, da sempre, tiene insieme l'animo produttivo di Cesenatico e lo spirito dei pescatori di un tempo emanando un fascino innegabile anche per i turisti spesso rapiti dal meccanismo dell'asta.
La ditta che si è aggiudicata l'appalto è il Consorzio C.o.i.r e ad eseguire i lavori è l'impresa Mattei srl.
L'intervento
Le opere consistono in un intervento di miglioramento delle infrastrutture relative alla sala per la vendita all’asta, con conseguente ammodernamento della stessa tramite investimento in macchinari e attrezzature strettamente dedicate alla gestione informatizzata, quali nuovo sistema elettronico d’asta. Verranno poi sostituite le pavimentazioni dei rivestimenti con il rinnovo dei tinteggi e la sostituzione dell’impianto termico, relativamente al solo raffrescamento della sala d’asta e della zona arrivo e consegna prodotto. Si procederà alla ristrutturazione parziale della copertura e delle pareti esterne ed interne e alla ristrutturazione degli uffici e dei servizi igienici, della zona di collegamento alla sala consegna prodotti e della sala ricevimento prodotti. Verrà inoltre realizzato un nuovo locale adibito allo stoccaggio della merce soggetta a controllo. Infine, verrà eliminato e sostituito l’impianto di gestione d’asta desueto con un aggiornamento dell’impianto elettrico esistente.La chiusura del cantiere dovrà avvenire per aprile 2023, con possibilità di proroga. A causa dell’aumento dei costi delle materie prime, secondo il nuovo prezziario, il Comune di Cesenatico dovrà investire circa 300.000 per completare l'intervento.