Cesenatico: locale multato per gli assembramenti

CESENATICO. Musica alta fino a tarda sera e assembramenti, la protesta dei residenti e i controlli non si placano. Sul lungomare Carducci il ristorante “Giuliano fishfood” rimane sotto la lente d'ingrandimento da parte dell'autorità di controllo. Tanto più dopo che il 12 agosto i carabinieri nuovamente intervenuti sul posto hanno elevato al gestore un verbale amministrativo per il mancato distanziamento tra le persone all'interno del locale. E c’è il problema delle emissioni sonore che procurano continue lamentele dei residenti di questa zona centrale di Cesenatico, che più volte hanno fatto sentire le loro rimostranze che hanno portato ad altri interventi nel corso dell'estate da parte delle forze dell'ordine. Richieste d'intervento e controllo che sarebbero arrivati da più parti visto il protrarsi della situazione e degli assembramenti. Dopo l'intervento dei carabinieri, per valutare la situazione e tenerla sotto controllo il Comune ha dato mandato al Suap, lo Sportello unico per le attività produttive di prendersi carico del problema dei rumori che si propagano all'esterno. Allo scopo si sono attivati i tecnici dell'Arpae, l'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente, affinché facciano i rilievi fonometrici.
Altro aspetto è quello del distanziamento interpersonale e del rispetto dei protocolli anti Covid 19. Un tema che riguarda in generale i pubblici esercizi e i locali in spiaggia di richiamo soprattutto per giovani e giovanissimi. Tanto che davanti ai rilievi mossi nel corso dei controlli eseguiti, il gestore del noto locale di viale Carducci sanzionato con un verbale amministrativo si sarebbe giustificato eccependo: «Così fan tutti…».
