Cesenatico, le celebrazioni per il 25 aprile

Il Comune di Cesenatico celebra la Liberazione dal regime Nazifascista con due iniziative pensate per rendere onore alla memoria dei Caduti Partigiani. Lunedì 25 aprile alle ore 9 partirà dal Municipio un corteo che attraverserà i luoghi della memoria legati a Cesenatico: Ponte Ruffio, la Rocca di Cesena e il cimitero cittadino dove verrà celebrata una messa. Al corte prenderò parte il Sindaco Matteo Gozzoli, la Giunta Comunale, una rappresentanza delle forze armate e l’ANPI di Cesenatico. Sono stati invitati anche tutti i consiglieri comunali e le associazioni.
Giovedì 28 aprile invece è in programma "Partigiani Sempre", lo spettacolo teatrale e musicale di e con Massimo Carlotto, Maurizio Camardi e Yo Yo Mundi per la regia di Velia Mantegazza. L'ingresso è libero e questo evento è organizzato in collaborazione con Anpi-Sezione di Cesenatico.