Cesenatico: laboratorio gratis del fumetto per giovanissimi, si parte l’8 gennaio

Comincia lunedì 8 gennaio il primo laboratorio di fumetto dedicato ai giovanissimi dagli 11 ai 14 anni organizzato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Cesenatico in collaborazione con l’associazione Culturale Barbablù di Cesena. Ogni lunedì dalle ore 17 alle 18.30 presso la Biblioteca Comunale si svolgeranno 12 laboratori gratuiti che avranno come tema “Verso l’infinito e oltre”. Per raccontare una storia a fumetti è necessario imparare le regole di un linguaggio che ha consuetudini proprie. Come funziona lo spazio bianco? Quali norme devo seguire perché le immagini, in sequenza, raccontino una storia in maniera equilibrata?
Per informazioni e iscrizioni è necessario telefonare allo 0547/79109 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, oppure mandare una mail a urp@comune.cesenatico.fc.it con un recapito telefonico a cui essere ricontattati.
Il programma
Fase 1. Le regole del fumetto. Utilizzando il tema della “fantascienza” mettiamo in pratica le principali regole del fumetto: progettazione di una tavola, leggibilità e chiarezza grafica... durante i primi laboratori ci concentriamo sulla condivisione delle regole necessarie per iniziare a raccontare
Fase 2. Disegno. Astronavi, alieni e scienziati visionari... per allenare la mano a disegnare l’inaspettato. I laboratori di disegno, scomponendo le forme e studiando i soggetti, ci permettono di lavorare sulle linee di costruzione e sulla messa in pagina dei personaggi
Fase 3. Storytelling. Quali sono i trucchi per raccontare una storia? Protagonista, spalla e “ombra”: in questi laboratori esploriamo ruoli e archetipi narrativi per imparare a padroneggiarli e inserirli all’interno di una storia a fumetti.