Cesenatico, La protesta: «Il ponte mobile Onda Marina è sempre chiuso».

Ponte mobile di Onda Marina, che dal centro conduce alla spiaggia, è sempre chiuso. Cittadini e turisti hanno segnalato a più riprese quello che considerano un disservizio. Il Comune dal canto suo risponde di avere inoltrato solleciti al gestore della darsena per la nautica di diporto di ponente affinché siano fissati gli orari di apertura e chiusura, come previsto al rilascio della concessione del porticciolo turistico, ma per il momento non sarebbe arrivata ancora risposta adeguata.
Una scorciatoia
Questo ponte mobile, una passerella ferro azionabile da un addetto in cabina, fin dalla realizzazione della darsena da diporto di “Onda Marina” era stato installato per consentire, durante il periodo stagionale estivo, il collegamento pedonale e ciclabile dal centro storico di ponente (zona Mercato ittico e Circolo velico), per fare sì che residenti e bagnanti da via Magrini potessero agevolmente e nel minor tempo raggiungere il Lungomare di Ponente. Quindi la spiaggia, piazza Spose dei Marinai, il molo, il mare senza per questo doversi sottoporre a piedi o in bicicletta ad in ben più lungo giro, camminando attorno all’intero perimetro di “Onda Marina”, attraverso viale Caboto e viale Vespucci, peraltro poco o nulla ombreggiati.
Chiuso nonostante il bando
Alcuni residenti e turisti presi dal fatto che il ponte mobile da tempo, rimane fermo e inservibile, chiuso in aderenza alla banchina tra il porto per la nautica da diporto e la vecchia darsena, senza permettere in passaggio e senza più l’indicazione degli orari del servizio hanno chiesto e sollecitato un intervento, quanto meno chiarificatori, in ordine al presente e al futuro. Visto peraltro che a giugno il comune ha scelto uno dei due progetti che si erano candidati, attraverso un project financing a prendere in concessione il porto turistico curandone lo sviluppo e la gestione economico finanziaria. Cogliendo e fissando nel bando tutta una serie di miglioramenti della struttura interna e prescrizioni di interesse pubblico tra le quali quelle relativa al ponte apribile, chiedendo continuità nell’impegno della predisposizione di un adeguato orario di utilizzo del ponte mobile a favore della cittadinanza. Ma ancora la gestione è in mano ai precedenti concessionari e il ponte, nonostante le sollecitazioni anche del comune, resta chiuso.