Cesenatico, in teatro col filosofo Saudino: spettacolo benefico in ricordo di Roberto Lucchi il 21 agosto

Cesenatico
  • 15 agosto 2025

Il 21 agosto arriva al teatro comunale il professore di filosofia, Matteo Saudino, per uno spettacolo organizzato da Ivano Lucchi, in collaborazione con il Comune e nell’ambito della rassegna “Ribalta Marea”, in memoria di suo fratello Roberto.

L’intero incasso sarà devoluto alla biblioteca di Cesenatico per l’acquisto di libri e organizzazioni di eventi.

Roberto Lucchi, nato a Cesena e residente a Cesenatico, morì quattro anni fa, all’età di 52 anni, per un incidente. Mentre si trovava in fila al gazebo di un’azienda agricola alle porte di Russi per acquistare frutta e verdura, il 13 agosto 2021, un’anziana di 82 anni lo travolse. Colpa di una tragica distrazione: spinse per errore l’acceleratore della Citröen C3 su cui viaggiava, invece che il freno, centrando e schiacciando l’uomo contro il tronco di un albero tagliato.

Lo spettacolo proposto, che avrà inizio alle 21, è un viaggio profondo nelle fragilità dell’uomo contemporaneo, accompagnato dalle riflessioni senza tempo di Platone e Aristotele. «Ispirato al libro su questo tema che lo stesso Saudino ha scritto per Einaudi, invita a riflettere su come le intuizioni dei grandi filosofi dell’antichità possano ancora oggi offrirci chiavi di lettura per affrontare le sfide e le trasformazioni dell’Occidente contemporaneo – spiegano gli organizzatori –. Platone, con la sua visione della realtà come mondo delle idee, spinge a cercare la verità oltre le apparenze, mentre Aristotele, con la sua riflessione sull’etica e sulla felicità, ci invita a coltivare la virtù come strada per vivere una vita piena e autentica».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui