Cesenatico, “Il Pesce fa Festa”: svelato il programma della cinque giorni

Cesenatico
  • 24 ottobre 2025

Tempi di sagre e fiere, Cesenatico si prepara a fare il pieno con l’evento gastronomico di stagione de “Il pesce fa festa”. La manifestazione del gusto strizza l’occhio ai visitatori amanti delle cucina marinara, ma anche a turisti che soggiorneranno in hotel e residence per l’occasione, oltre all’immancabile presenza dei camperisti. Sarà una cinque giorni, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, con protagonista la sapidità e le prelibatezze del pesce d’autunno. Ai padiglioni, nei quali il pesce nostrano viene cucinato e servito in diretta, si accompagneranno le piazze ove sono in programma iniziative d’intrattenimento e spettacoli, giochi per bambini, mercatini tipici. La manifestazione è promossa e organizzata da Confesercenti e Confcommercio, con il patrocinio del Comune di Cesenatico.

Gli stand gastronomici

Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre gli stand sono aperti solo la sera per la cena, per gli altri giorni si aggiungerà il pranzo. In viale Anita Garibaldi sono collocate le cucine di Arte La Ristorazione di Confcommercio e Arice Restaurant di Confesercenti. Capisaldi della rassegna gastronomica offriranno un itinerario di piatti della cucina romagnola di mare. Si aggiungono poi le proposte d’autore firmate Marè sotto la guida dell’associazione Chef to Chef. In piazza del Monte, l’associazione “Tra il cielo e il mare” porterà in tavola un menù di grandi classici: guazzetti di cozze e vongole, risotti, fritti di paranza e la celebre grigliata dell’Adriatico. L’associazione Motta Vicenza, ospite della manifestazione, proporrà in viale Leonardo Da Vinci il tradizionale baccalà alla vicentina, mentre in piazza Carlo Pisacane la Cooperativa Armatori di Cesenatico delizierà con i piatti de “La tavola dei pescatori”. Spostandosi sul lato di Ponente del porto canale, nei pressi del Vecchio Squero, l’associazione Pescatori a casa vostra offrirà le ricette del progetto “Il pesce di Cesenatico”, dedicate al pescato locale, mentre nel cortile del Museo della Marineria l’associazione di volontariato Amici della Ccils presenterà nel suo stand piatti da sempre gettonatissimi de “Il Pesce della solidarietà” (qui per intero i proventi vanno alla Cooperativa Ccils che occupa persone con forti disabilità psicofisiche). Sarà possibile anche sedersi a tavola a bordo delle motonavi Tritone e New Ghibli, per l’occasione ormeggiate lungo il porto canale. In corso Garibaldi, infine, gli chef di Arice delizieranno il pubblico con “I dolci della festa”.

Tutto pesce locale

Tutti i piatti serviti negli stand aderenti all’iniziativa rispettano un disciplinare rigoroso: solo pesce del Mediterraneo. Nessun prodotto d’importazione, per valorizzare la filiera locale e sostenere il pescato del territorio.

Iniziative e intrattenimento.

Il “Pesce fa festa” vivrà di un nutrito corollario di appuntamenti collaterali, spettacoli, musica e immancabili i mercatini, a partire da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre. A questi si aggiunge la “Mostra micologica e botanica”, a cura dell’Amb Cesenatico, allestita sotto il loggiato del Palazzo comunale in via Marino Moretti. Il Centro Studi Calisesi-Museo dei Pescatori (via Squero, 63), da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre rimarrà aperto al pubblico dalla 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 con visita alla mostra permanente dedicata ai pescatori di Cesenatico, letture e laboratori per bambini. Sabato (il ritrovo è alle 9.45) visita e percorso a scoprire il mondo della pesca e dei pescatori.

Gli organizzatori

Osserva Barbara Pesaresi di Confesercenti: «Questo appuntamento legato al pesce e alla nostra cucina riscuote successo inalterato di visitatori e presenza da più di 30 anni. Lo scorso anno abbiamo toccato le 80mila presenze. Per questa manifestazione puntiamo sugli eventi, sulla musica e sulla festa; un’impronta che piace ai visitatori e agli amanti del buon cibo». Prevede Roberto Fantini di Confcommercio: «Ci aspettiamo una nuova grande partecipazione. Abbiano tanti nostri ospiti e buongustai nostri affezionati, ma anche nuovi turisti che vengano a Cesenatico per conoscere la nostra città. Infatti tanti hotel allungano stagione fino al “Pesce fa festa” oppure aprono in occasione della sagra».

Navette gratuite

Nei giorni della festa sarà disponibile un servizio navetta gratuito per collegare i principali parcheggi al centro della festa. Con l’aggiunta di una linea. Linea gialla: dal parcheggio di viale dei Mille (Skatepark) a piazza Marconi e Palazzo del Turismo. Linea rossa: dalla sede della Croce Rossa (via Saffi, 191A) con fermate a piscina comunale, stadio e bar Zara. Linea verde: dal Camping Cesenatico lungo via Mazzini fino a via Gaza. Orari navette: venerdì 31 ottobre 16.30-19 e 20-22.30, Sabato 1 e domenica 2 novembre 10-14, 16.30-19 e 20-22.30

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui