Subito un ottimo movimento di pubblico, con centinaia di persone ad animare l’apertura di ieri sera per “Il pesce fa festa”, con lo stand Amici della Ccils preso d’assalto da buonugustai.
Mercoledì 29 e giovedì 30 ottobre gli stand sono aperti solo la sera per la cena, per gli altri giorni si aggiungerà il pranzo. In viale Anita Garibaldi sono collocate le cucine di Arte La Ristorazione di Confcommercio e Arice Restaurant di Confesercenti. Capisaldi della rassegna gastronomica offriranno un itinerario di piatti della cucina romagnola di mare. Si aggiungono poi le proposte d’autore firmate Marè sotto la guida dell’associazione Chef to Chef. In piazza del Monte, l’associazione “Tra il cielo e il mare” porterà in tavola un menù di grandi classici: guazzetti di cozze e vongole, risotti, fritti di paranza e la celebre grigliata dell’Adriatico. L’associazione Motta Vicenza, ospite della manifestazione, proporrà in viale Leonardo Da Vinci il tradizionale baccalà alla vicentina, mentre in piazza Carlo Pisacane la Cooperativa Armatori di Cesenatico delizierà con i piatti de “La tavola dei pescatori”. Spostandosi sul lato di Ponente del porto canale, nei pressi del Vecchio Squero, l’associazione Pescatori a casa vostra offrirà le ricette del progetto “Il pesce di Cesenatico”, dedicate al pescato locale, mentre nel cortile del Museo della Marineria l’associazione di volontariato Amici della Ccils presenterà nel suo stand piatti da sempre gettonatissimi de “Il Pesce della solidarietà” (qui per intero i proventi vanno alla Cooperativa Ccils che occupa persone con forti disabilità psicofisiche). Sarà possibile anche sedersi a tavola a bordo delle motonavi Tritone e New Ghibli, per l’occasione ormeggiate lungo il porto canale. In corso Garibaldi, infine, gli chef di Arice delizieranno il pubblico con “I dolci della festa”.