Cesenatico, il 25 aprile la pedalata della Liberazione

Cesenatico celebra il 25 aprile con un ricco cartellone di eventi e il 78° Anniversario della Liberazione dal regime nazifascista viene dedicato alla bicicletta, il mezzo utilizzato dalle staffette partigiane e dai partigiani dell’epoca. Il 25 aprile la bicicletta verrà utilizzata per andare alla scoperta della nuova ciclovia del Pisciatello - i cui lavori sono in fase di ultimazione - fino alla località di Ponte Ruffio (Cesena) e ritorno sullo stesso tracciato fino al parco di Levante. L’appuntamento è presso il cimitero di via Mazzini dove il sindaco e le autorità civili e militari deporranno una corona a memoria dei partigiani caduti durante i terribili mesi del 1944. Alle 9.30 da via Mazzini, di fronte al cartello che intitola la ciclabile alle Staffette Partigiane partirà la Pedalata della Liberazione seguendo il tracciato della nuova ciclovia del Pisciatello. La tappa intermedia sarà al monumento di Ponte Ruffio dove ci sarà un momento di raccoglimento prima del ritorno al parco di Levante dove è stato organizzato un pranzo organizzato in collaborino con la Rete Antifascista di Cesenatico.
Le iniziative cominceranno già a partire da mercoledì 19 aprile alle 20.30 al Museo della Marineria con la presentazione del libro “Donne della resistenza. Cesenatico 1943-1945, Storia di staffette partigiane”. Il volume è un’opera di ricerca storica che ha avuto il merito di portare alla luce le storie di 11 donne cesenaticesi che si impegnarono come partigiane durante il periodo di occupazione nazi fascista. Interverranno Miro Flamigni, vicepresidente Istoreco FC e Roberta Mira, storica dell’Università di Bologna insieme al giornalista Antonio Lombardi e a Fiorella Casali di UDI Cesenatico.
Le celebrazioni si concluderanno venerdì 28 aprile alle 20.30 al Museo della Marineria con “La strategia della tensione” Docufilm “Un minuto di silenzio” Associazione Nave Europa con gli interventi di Domenico Guzzo e Valter Belli. La serata è organizzata da ANPI – Sezione Cesenatico e Spi-CGIL Cesena.