Cesenatico ha celebrato l’anniversario della Liberazione

Cesenatico
  • 20 ottobre 2025

Una delegazione in rappresentanza delle forze politiche, sociali, combattentistiche e miliari, partendo dal Municipio cittadino si è recata a deporre corone di alloro nei luoghi che ricordano i Caduti Partigiani a Ponte Ruffio, alla Rocca di Cesena e al Cimitero Cittadino. Alle ore 10.30 presso il Cimitero Cittadino è stata celebrata una Santa Messa in ricordo della 264 vittime.

In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale erano presenti il sindaco Matteo Gozzoli, la vicesindaco Lorena Fantozzi e l’assessore Jacopo Agostini oltre a una delegazione della Polizia Locale di Cesenatico e il Gonfalone cittadino. Alla celebrazione hanno preso parte le rappresentanze dei comandi locali di Capitaneria di Porto, Guardia di Finanza e Carabinieri insieme all’Anpi Cesenatico.

Così il sindaco Matteo Gozzoli: “L’occupazione nazifascista è stato un orrore che ha toccato da vicino la nostra comunità con la mole di crimini e bestialità commesse che non possono e non devono essere dimenticate. Celebrare la liberazione di Cesenatico significa celebrare un giorno di festa ricordando il sacrificio dei tanti che persero la vita e lottarono per la libertà”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui