Nei giorni scorsi la Regione Emilia-Romagna ha presentato i dati turistici relativi al periodo che va dal 1° gennaio al 31 agosto. “Il bilancio di Cesenatico - riferisce il Comune in una nota - mostra una sostanziale tenuta negli arrivi, ma evidenzia una flessione nelle presenze complessive. Nel dettaglio, da gennaio ad agosto 2025 si sono registrati 540.257 arrivi, in linea con lo stesso periodo del 2024. Le presenze totali, invece, si attestano a 2.983.118, con una diminuzione del -3,8% rispetto all’anno precedente. Gli arrivi italiani sono stati 450.948 (-0,6%) mentre quelli stranieri hanno raggiunto quota 89.309 (+2,8%). Le presenze italiane calano del -5,1%, mentre quelle straniere crescono del 2,4%, con 538.630 notti trascorse. Il dato più significativo riguarda la riduzione della durata media dei soggiorni, che incide negativamente sul numero complessivo di presenze”.
Il sindaco Matteo Gozzoli e l’assessora Gaia Morara analizzano i dati: “L’andamento turistico del 2025 conferma la capacità attrattiva di Cesenatico, in particolare verso il pubblico internazionale che registra aumenti da tenere in forte considerazione, sia per quanto riguarda la realizzazione di campagne future che per la rimodulazione dell’offerta. Tuttavia, la diminuzione delle presenze impone una riflessione sulle strategie di fidelizzazione e sull’offerta turistica, con l’obiettivo di incentivare la ripetizione della vacanza per aumentare le presenze stesse. La valutazione si deve poi spostare sulla qualità dell’offerta, non più in linea spesso con i desiderata del pubblico di riferimento. Il processo di riposizionamento di Cesenatico, portato avanti dalla DMO, relativamente sia al portale di visit che alla percezione dell’offerta in generale, è un passo fondamentale che, ultimato la più presto, gioca a favore delle considerazioni fatte”.