Cesenatico, dieci family hotel fanno la corte ai turisti tedeschi

Cesenatico

Il Consorzio Family Club Cesenatico-Gatteo Mare, che da trent’anni associa 10 alberghi con una disponibilità complessiva di oltre 500 posti letto, va a caccia di presenze turistiche durevoli all’estero. Gli occhi sono puntati sulla Germania meridionale, in vista delle Pentecoste, quando tra fine maggio e inizio giugno si prevede che i letti degli hotel saranno occupati per metà da tedeschi provenienti in gran parte dal Baden-Württemberg e dalla Baviera. «Dopo gli anni bui della pandemia, torniamo a calcare la scena delle fiere», afferma William Brighi, storico albergatore di Villamarina, che col collega di Gatteo Mare e Fabio Paglierani e Massimiliano Berlati, promotore di “Villamarina Eventi”, è salito a Monaco di Baviera, per prendere parte alle Fiera Free, dedicata al mondo della vacanze e aperta fino a domenica prossima. «Il nostro turismo è quello per così tradizionale, mirato alle famiglie ma anche agli sportivi, in particolare gli amanti della bici, in abbinamento al mare, al territorio circostante, al buon cibo. Dopo gli anni del Covid, dobbiamo recuperare turisti stranieri, partendo dai tedeschi. Siamo qua in Baviera, assieme ad Adac Federalberghi Cesenatico, anche per proporci a quanti in passato sono stati nostri ospiti. Lo abbiamo fatto in gennaio a Stoccarda, alla fiera Cmt dedicata alla vacanza all’aria aperta e ai motori, adesso siamo a Monaco e a metà marzo contiamo di partecipare alla fiera di Norimberga». Poi Brighi aggiunge: «La nostra clientela è fidelizzata per quasi l’80%». La Pentecoste sarà il banco di prova dei contatti presi in fiera. Guardiamo prima di tutto a Baviera e Baden-Württemberg, che insieme sono grandi quanto l’intero nord Italia, inclusa la Toscana». Per quel che riguarda il target di clienti, si punta molto sui ciclisti, sia in comitiva, sia con le famiglie al seguito. Perciò - conclude Brighi - «in fiera promuoviamo la Nove Colli, ma anche fin d’ora la tappa del Tour del France a Cesenatico, nel giugno 2024. Una nuova opportunità, soprattutto per gli hotel di Villamarina-Valverde, sarà infine il ciclodromo ormai pronto».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui