Cesenatico, dalla chitarra al borsone da palestra fino alle carte Pokemon: in 4 scoperti in una villetta disabitata piena di merce rubata

Cesenatico
  • 21 ottobre 2025

I Carabinieri di Cesenatico hanno rintracciato e denunciato alla competente Autorità Giudiziaria quattro giovani stranieri, ritenuti presunti responsabili di vari furti e reati contro il patrimonio avvenuti negli ultimi giorni.

I quattro, tutti senza fissa dimora, sono stati sorpresi dai militari dopo che si erano insediati, abusivamente, forzando la porta del garage, in una villetta non abitata della zona di Ponente, dove avevano allestito un piccolo accampamento con dei materassi e attivato il contatore elettrico per ricaricare i telefonini. L’andirivieni aveva però insospettito alcuni residenti della zona che avevano fatto una segnalazione al 112. I militari, immediatamente inviati sul posto, li hanno sorpresi all’interno di una camera. Hanno proceduto quindi al controllo e perquisizione e, all’interno della stanza, hanno rinvenuto numerosi oggetti, tra cui merce di provenienza sospetta, quali una chitarra, un borsone da palestra con vari effetti personali, una macchina fotografica, una fotocamera, una scatola con circa 200 carte “pokemon” da collezione, un paio di scarpe di marca, documenti intestati a terze persone e due biciclette di cui non erano in grado di giustificare il possesso. I successivi accertamenti svolti dai carabinieri hanno permesso di stabilire che tali beni costituivano la refurtiva di una serie di furti avvenuti nei giorni scorsi tra Cesenatico, Bellaria e San Mauro ai danni di auto in sosta.

Condotti in caserma, sono stati tutti e quattro denunciati per ricettazione, danneggiamento, invasione di edifici in concorso. Nella circostanza uno di loro, risultato irregolare sul territorio nazionale, è stato denunciato anche per violazione della normativa sul soggiorno in Italia e avviato ai competenti uffici per verificare la sua posizione mentre, un altro, segnalato alla Prefettura di Forlì-Cesena quale assuntore di sostanze stupefacenti, poiché trovato in possesso di circa 20 grammi di hashish, a quanto dichiarto per uso personale, che sono stati sottoposti a sequestro amministrativo. La refurtiva, tutta recuperata, sarà restituita ai legittimi proprietari non appena terminati gli accertamenti per stabilirne la provenienza.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui