Cesenatico, convenzione triennale per le due feste del pesce

Si rivede “Il pesce fa festa” lungo le banchine del porto canale e dintorni. Una kermesse dedicata al pesce d’autunno e alla cucina marinara, che quest’anno ha già un record: ben 6 giorni di durata, dalla cena di venerdì 28 ottobre al pranzo di mercoledì 2 novembre. A parte la durata, sarà anche un’occasione per trascorrere alcuni giorni di vacanza al mare, fuori stagione balneare, favoriti dal calendario, dalle previsioni del tempo e dalle temperature che si dovrebbero mantenere ancora miti. Con protagonisti ai fornelli - negli stand a ridosso del porto canale - tre associazioni di ristoratori, tre di pescatori, due di volontariato e due motonavi ormeggiate in banchina.
La principale novità tuttavia è aver stretto una convenzione con il Comune, in base alla quale Confcommercio e Confesercenti faranno capo all’organizzazione del “Pesce fa Festa” (in autunno) e di “Azzurro come il pesce” (a primavera) per i prossimi tre anni. Eventi per realizzare i quali servono programmazione, iniziative e investimenti. Anche quest’anno c’è che tutto quanto serve a tavola sia fatto con materiale biodegradabile, fatta eccezione del vetro e delle lattine.
La Festa del pesce d’autunno è una sagra gastronomica dedicata tanto al pescato, quanto alla cucina di mare locale; come pure un evento ludico e di intrattenimento per la presenza di iniziative collaterali, mercati, giochi per bambini, e dalla quale potranno trarre vantaggio anche i pubblici esercizi e le attività commerciali.