Cesenatico celebra la liberazione: le iniziative di lunedì 20 e venerdì 24 ottobre

Cesenatico
  • 14 ottobre 2025

Il Comune di Cesenatico si prepara a celebrare l’81° anniversario della sua liberazione dal nazifascismo. Alle ore 9 di lunedì 20 ottobre una delegazione in rappresentanza delle forze politiche, sociali, combattentistiche e miliari, partendo dal Municipio cittadino si recherà a deporre corone di alloro nei luoghi che ricordano i caduti partigiani a Ponte Ruffio, alla Rocca di Cesena e al cimitero cittadino. A seguire presso il cimitero verrà celebrata una messa in ricordo della 264 vittime.

Nella serata di lunedì alle 20.30 al Museo della Marineria è in programma la presentazione del libro “L’inferno e il rifugio” di Carmelo Pecora con la presenza dell’autore. L’evento è a cura della Rete Democratica Antifascista di Cesenatico.

Nella serata di venerdì 24 ottobre alle 21 è in programma lo spettacolo “La Tregua” – “da lat e da lov” ovvero: la musica salva la vita a cura di Velia Mantegazza e Mino Savadori con Lucia Vasini, Alessandro Pieri e Mino Savadori e con Patrizio Fariselli al pianoforte, Stefano Fariselli al sax e dintorni. L’evento è organizzato da ANPI Cesenatico in collaborazione con la CGIL di Forlì-Cesena.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui