Cesenatico, antenna Iliad: la protesta di Villamarina

Partecipata assemblea pubblica nella sala di quartiere a Villamarina, mentre stasera tocca a Centro-Boschetto alle 20,30 al Museo della Marineria. Affrontata una serie di argomenti che stanno a cuore ad abitanti e operatori turistici di Villamarina e Valverde. Anche richieste singolari come quelle di avere in zona mare dei vespasiani in estate. Inoltre la protesta per una nuova antenna Iliad in un albergo; l'appello alla messa in sicurezza di alcune strade di collegamento come via Euclide e via Acquario; la richiesta di rotatoria tra via Fiorentina e via Fosse; il sollecito a migliorare le manutenzioni a marciapiedi, cordoli e aiuole.
Una quarantina di partecipanti, con anche albergatori e bagnini, hanno fatto le loro richieste al sindaco Matteo Gozzoli e agli assessori, presenti i rappresentanti del Comitato di zona di Villamarina-Valverde. La giunta ha illustrato gli interventi in corso d'opera e le progettazioni. In particolare un ingente intervento per la fognatura in via Bramante, da far partire a fine settembre.

Antenna Iliad

Il primo punto della serata è stato la nuova antenna per la telefonia mobile. Già presente il palo sul quale sarà posizionata, in un'area privata di pertinenza di un albergo, all'angolo tra via Talete e via Torricelli. Anche in questo caso, come già successo per Zadina, i residenti della zona protestano. L'antenna ha ricevuto come di prassi le autorizzazione da Arpa e Ausl, mentre il Comune si è espresso per il parere su conformità edilizia. Tra Valverde e Villamarina al momento sono censite più di 15 antenne per la telefonia. Mediamente le compagnie per piazzare un'antenna pagano 9-10 mila euro. I residenti chiamano in causa il Comune, ne sollecitano una presa di posizione. Comune che si è detto disponibile a un incontro alla presenza di Arpae. Ma non incoraggiano i precedenti. Nel 2019, quando sempre in zona il Comune espresse diniego all'installazione sul tetto di un altro albergo di una antenna telefonica, invitando sempre la compagnia Iliad a posizionarla dove ve ne fossero altre, non ci fu nulla da fare. La compagnia vinse il ricorso.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui