Cesenatico, a fuoco la sede della Protezione Civile: danni ingenti, indagano i Carabinieri - VIDEO GALLERY

Cesenatico

Incendio nella notte tra lunedì e martedì a Cesenatico. Poco prima dell'una e trenta, 5 squadre dei Vigili del Fuoco di Forlì-Cesena sono intervenute, in Via Aurelio Saffi,  per le fiamme divampate in un edificio di proprietà del Comune, sede della Protezione Civile comunale e del distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari di Cesenatico. L'incendio ha interessato prevalentemente una zona adibita a ricovero di mezzi e attrezzature della Protezione civile. Danni anche alla parte dello stabile adibito a distaccamento  Vigili del Fuoco. Le cause sono in corso di accertamento. Nessuna persona coinvolta. Le fiamme hanno danneggiato un mezzo di Radio Soccorso, un gommone e coinvolto gran parte degli edifici e delle strumentazioni. I locali sono inagibili e i danni a una prima stima appaiono ingenti. In corso le indagini dei Carabinieri per capire le cause.

Il sindaco Gozzoli: "Solidarietà ai volontari"

Nella notte tra lunedì e martedì, il sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli si è subito recato di persona in Via Saffi: "Le fiamme - ha detto il sindaco - hanno danneggiato un mezzo di Radio Soccorso, un gommone e coinvolto gran parte degli edifici e delle strumentazioni. I locali sono attualmente inagibili. Non possiamo ancora quantificare i danni con precisione ma la situazione appare davvero molto seria. La prima cosa che voglio fare è esprimere grande solidarietà a tutti i volontari di Radio Soccorso e ai Vigili del Fuoco Volontari: si impegnano senza sosta per la nostra comunità sacrificando i loro tempo libero e i fatti di questa notte sono un duro colpo anche per il morale. Questa notte mi sono subito recato sul posto, e ringrazio i Vigili del Fuoco Volontari che sono intervenuti per primi per domare le fiamme, supportati dai mezzi dei Vigili del Fuoco di Cesena. I Carabinieri della Stazione di Cesenatico stanno ricostruendo i fatti e indagando per capire le cause dell'incendio, attendiamo come sempre con fiducia i primi riscontri del loro lavoro. Intanto sono anche in contatto con la Vicepresidente della Regione Irene Priolo e con il presidente Stefano Bonaccini che sto tenendo aggiornati costantemente sulla situazione".

Bonaccini: "La faremo tornare presto agibile"

"Faremo tutto il possibile perché la sede della Protezione civile di Cesenatico e dei Vigili del Fuoco volontari torni al più presto agibile e operativa. È una realtà imprescindibile per la sicurezza della comunità e dell’intera cittadina”.

Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e la vicepresidente con delega alla Protezione civile, Irene Priolo, alla notizia dell’incendio. “Esprimiamo, innanzitutto, la nostra vicinanza e solidarietà a tutti i volontari del Radio Soccorso e dei Vigili del Fuoco, per il loro impegno costante e assiduo a protezione della nostra comunità- affermano presidente e vicepresidente-. Il pesante danno subito stanotte alla loro ‘casa’, al loro punto di riferimento, ai loro mezzi e strumenti è un duro colpo. A loro, e al sindaco Gozzoli, che ci ha subito informato dell’accaduto, vogliamo assicurare che, se necessario, faremo il possibile perché la sede torni al più presto agibile e operativa. Restiamo in attesa - concludono Bonaccini e Priolo - dei primi riscontri del lavoro dei Carabinieri di Cesenatico, che sono già all’opera per ricostruire l’accaduto e far chiarezza sulle cause”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui