Una parrucchiera da record: 86 anni d’età ed è ancora attiva. E si aggiunge a festeggiare il 70° dall’apertura del suo negozio e lavora ancora coi tacchi. Ma porta avanti anche iniziative culturali per le parrucchiere.
Cesenatico, Carla Amaducci parrucchiera da record: «Ho 86 anni e ancora lavoro... e sempre con i tacchi»
La storia
Carla Amaducci ha iniziato a lavare i capelli a 10 anni su uno sgabello. Nel 1956, a 17 anni, ha aperto il suo primo negozio da parrucchiera in viale Roma a Cesenatico. Negli anni ‘70 si è allargata assumendo nuovi collaboratori e aggregandovi un centro estetico. In quegli anni gli artisti famosi che frequentavano la riviera romagnola facevano tappa da lei. È diplomata “maestra d’arte” e ha insegnato per oltre un decennio alla scuola regionale di parrucchiera. Poi Carla ha lavorato in numerosi teatri italiani e anche esteri, per conto di Wella e L’Oreal, ricevendo vari riconoscimenti.
I ricordi di una vita
«Il passato mi dà la forza per vivere il presente e progettare il futuro – afferma Carla - ho 86 anni ma non li sento affatto. Ogni mattina vado in negozio, con lo stesso entusiasmo di quando ho iniziato come imprenditrice nel 1956 e anche con gli stessi tacchi, rigorosamente altissimi! Sono fortunata, ho salute, sono curiosa e ho sempre la voglia di imparare e, allo stesso tempo, ho voglia di trasmettere. Il mio lavoro è passione e divertimento e il segreto sta nella complicità con il gruppo di lavoro. Con le mie due figlie e le ragazze ci aiutiamo e collaboriamo per soddisfare i clienti e farli sentire a loro agio». «Bisogna sempre tenere la mente in movimento, pensare, progettare, realizzare – prosegue -. Negli anni 80 studiando l’ondulazione del capello ho inventato la “piega pizzicata”, una tecnica di ondulazione del capello insegnata ancora oggi nelle scuole. Qualche anno fa, con le mie figlie, ho brevettato “Le Meduse” e creato la linea personalizzata di prodotti per capelli “Carla Amaducci”. Nel nostro salone funziona il prestito librario per tutti: c’è una possibilità di scelta fra 300 libri catalogati»
«Andare oltre il capello»
È con questo motto che insieme alla figlia Arianna e altre 11 imprenditrici parrucchiere di Emilia-Romagna e Veneto ha fondato il gruppo “505 - Parrucchiere è donna”. «Nell’associazione - dice - portiamo avanti varie iniziative: viaggi culturali, beneficenza, libri, talk-show, format televisivi e il premio ”La forza delle donne” che ogni anno viene attribuito a donne che si distinguono per l’attenzione al loro ruolo. Quest’anno il premio, giunto alla 5ª edizione, è stato consegnato all’imprenditrice Emma Marcegaglia. Stare insieme alle mie colleghe del gruppo 505 mi dà energia e speranza. A me piace sorridere, piace abbracciare, piace giocare a bridge, confabulare con i miei nipoti e coccolare i miei bisnipotini Vasco e Sole». Il prossimo anno festeggerà 70 anni di apertura del salone, «per me è un bel traguardo».