Con l’inizio del nuovo anno l’ufficio Anagrafe del Comune di Cesenatico ha elaborato un’interessante documentazione sull’andamento demografico del territorio cesenaticense.
Al 31 dicembre 2023 la popolazione residente a Cesenatico contava 25.907 abitanti suddivisi in 12.581 maschi e 13.326 femmine, di cui 2.136 stranieri (940 maschi e 1.196 femmine).
Al 31 dicembre 2024 la popolazione residente a Cesenatico conta 25.885 abitanti, suddivisi in 12.578 maschi e 13.307 femmine, di cui 2.147 stranieri (959 maschi e 1188 femmine).
I cittadini provenienti da Paesi che fanno parte della comunità europea sono 587 (di cui 167 maschi e 420 femmine), i cittadini provenienti da paesi extraeuropei sono 1.560 (di cui 792 maschi e 768 femmine).
Si sono registrate 126 nascite, 68 maschi e 58 femmine contro i 133 nati nel 2023.
I morti nel 2024 invece sono stati 271 di cui 135 maschi e 136 femmine; nel 2023 erano stati 301.
I residenti con età inferiore ai 18 anni sono 3.585 (di cui 1.816 maschi e 1.749 femmine). La popolazione residente con età superiore a 65 anni conta 6.576 persone (di cui 2.912 maschi e 3.664 femmine); la popolazione residente con età superiore a 75 anni conta 3.442 persone (di cui 1.467 maschi e 1.975 femmine); i centenari sono 12, un maschio e 11 femmine.
Presso l’ufficio Anagrafe del Comune si sono iscritti da altri Comuni, dall’estero etc. nell’anno 2024 876 persone (di cui 440 maschi, 436 femmine) e si sono cancellati per trasferimento o altro 753 persone (di cui 376 maschi e 377 femmine).
I nuclei familiari al 31 dicembre 2024 sono 11.997 (944 le famiglie con intestatario straniero), di cui 4.875 formati da una unica persona.